Accolto il ricorso di Erg Wind 4 S.r.l.
Pubblicato il: 3/9/2023
Nel contenzioso, la società Erg Wind 4 S.r.l. è affiancata dall'avvocato Alessandra Stasi.
Erg Wind 4 s.r.legge ha impugnato l’avviso di accertamento del 2016 (adottato all’esito della proposta d.o.c.f.a. presentata in data 2 maggio 2016), avente ad oggetto la rideterminazione della rendita catastale di un’area, su cui insiste un parco eolico, avendo l’Agenzia incluso l’intero aero-generatore.
All’esito del giudizio di primo grado, il ricorso è stato accolto.
La sentenza di primo grado è stata riformata in appello. Nella sentenza della Commissione tributaria regionale della Basilicata si legge che la questione riguarda la possibilità di includere il cd. palo eolico nella quantificazione della rendita catastale e che le torri sono strutture stabilmente ancorate al suolo, con funzione di mero sostegno dell’impianto, non invece funzionali alla produzione dell’energia, in quanto strumentali al macchinario, ma non anche ad esso funzionali.
Avverso tale sentenza ha proposto ricorso per cassazione la contribuente, formulando dodici motivi.
Si è costituita con contro-ricorso l’Agenzia delle Entrate.
La Corte accoglie il primo motivo di ricorso, assorbiti gli altri. Cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia alla Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Basilicata, in diversa composizione, in diversa composizione, cui demanda di provvedere anche sulle spese del giudizio di legittimità.