Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli contro Le Porte Franche Scarl


Pubblicato il: 3/10/2023

Nel contenzioso, Le Porte Franche Scarl è affiancata dagli avvocati Cesare Peroni e Roberta Andreotti.

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli emetteva, in esito a verifica, avvisi di pagamento e atti di contestazione sanzioni per gli anni dal 1998 al 2007 nei confronti della società Le Porte Franche Gestioni Scarl (ora Le Porte Franche Scarl), gestore e amministratore di un centro commerciale, in relazione all’indebita fruizione dell’agevolazione per l’addizionale provinciale dell’energia elettrica poiché il fornitore aveva considerato e fatturato il consumo mensile come di pertinenza di un unico soggetto, la società stessa, con conseguente superamento della soglia di 200.000 kWh/mese, mentre una parte rilevante della fornitura era stata ripartita dalla società tra gli operatori commerciali, nessuno dei quali superava la soglia per fruire del beneficio fiscale.

In particolare, l’Agenzia contestava che Le Porte Franche Gestioni Scarl aveva utilizzato l’energia elettrica acquistata oltre che per le parti comuni anche per alimentare l’impianto di climatizzazione esclusiva dei singoli negozi, così realizzando una cessione di energia elettrica, da considerare autonomamente e separatamente.

L’impugnazione della contribuente era accolta dalla CTP di Brescia che annullava gli avvisi e gli atti di contestazione delle sanzioni, posto che nella vicenda non si era verificata una cessione di energia elettrica ma di aria calda e fredda.

La sentenza era confermata dal giudice d’appello.

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ricorre per cassazione con tre motivi, cui resiste la contribuente con controricorso.

La Corte rigetta il ricorso e compensa le spese.