Accolto il ricorso tributario di AF Trust S.r.l.
Pubblicato il: 3/10/2023
Nel contenzioso, AF Trust S.r.l. è affiancato dall'avvocato Luca Pavanetto.
In relazione all’atto istitutivo e di dotazione del trust denominato “Famiglia Santoni Trust”, di cui era stata nominata trustee la AF Trust, l’agenzia delle Entrate liquidava l'imposta di donazione, sull'assunto che la costituzione del vincolo di destinazione integrasse di per sé il presupposto per l'applicazione dell'imposta, negava che fosse invocabile l'esenzione di cui all'art.3, comma 4 ter, d.lgs. 346/90, applicava sanzioni.
Il trustee si opponeva dinanzi alla commissione tributaria provinciale di Milano la quale accoglieva il ricorso limitatamente alle sanzioni ai sensi dell'art.10 della l.212/2000.
La commissione regionale della Lombardia, con la sentenza in epigrafe, ha respinto sia l'appello del trustee avallando l'impostazione dell'Agenzia delle Entrate, sia l'appello incidentale della Agenzia relativamente alla disapplicazione delle sanzioni.
Per la cassazione della sentenza della commissione regionale hanno proposto ricorso il trustee (che ha anche depositato memoria) e, in via incidentale, l'Agenzia.
La Procura Generale ha chiesto accogliersi il ricorso principale con assorbimento del ricorso incidentale.
La Corte accoglie il secondo motivo di ricorso principale, dichiara assorbiti gli altri motivi di ricorso principale ed il ricorso incidentale, cassa la sentenza impugnata e decide nel merito con accoglimento del ricorso originario.