Respinto il ricorso di Fresenius Kabi per l'aggiudicazione dell'appalto di servizi per la lavorazione del sangue e degli emocomponenti trasfusionali
Pubblicato il: 7/6/2023
Nel contenzioso, la società Fresenius Kabi Italia S.r.l. è affiancata dall'avvocato Giuseppe Franco Ferrari; ESTAR è difeso dall'avvocato Francesco Vallini; la società Maco-Pharma Italia s.r.l. è assistita dagli avvocati Guido Bardelli, Maria Alessandra Bazzani e Francesca Maria Colombo.
La società Fresenius Kabi ha avanzato ricorso per la rifoma della sentenza del TAR Toscana n. 1/2023.
La società Maco-Pharma Italia S.r.l. aveva impugnato dinanzi al T.A.R. per la Toscana la determinazione del Direttore di Area Direzione Farmaci, Diagnostici e Dispositivi Medici di ESTAR - Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale n. 1217 del 6 settembre 2022, avente ad oggetto “Aggiudicazione procedura aperta per la conclusione di una convenzione per l’affidamento della fornitura pluriennale in service di sistemi per la raccolta, la lavorazione sangue ed emocomponenti per le strutture trasfusionali della regione toscana, articolata in cinque lotti (cui 2021-031-003)”, recante aggiudicazione del lotto 3 (Sistemi per la raccolta e il frazionamento di sangue intero e la produzione di emocomponenti - CIG 9051458B6D) in favore di Fresenius Kabi Italia S.r.l., ed i relativi atti presupposti.
Il T.A.R., con la sentenza appellata (n. 1 del 4 gennaio 2023), ha accolto il ricorso della Maco-Pharma, nella parte in cui lamentava la difformità dell’offerta tecnica e di quella economica dell’impresa aggiudicataria dalle regole di gara, disponendo l’esclusione della Fresenius dalla gara, il conseguente annullamento del provvedimento di aggiudicazione a favore di quest’ultima e l’aggiudicazione dell’appalto a favore della ricorrente Maco-Pharma.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Terza, definitivamente pronunciando sull’appello n. 3255/2023, lo respinge.