Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto l'appello del Comune di Seregno contro la società Emmedue


Pubblicato il: 7/7/2023

Nella vertenza, il Comune di Seregno è difeso dagli avvocati Paolo Bertacco, Andrea Manzi e Vincenzo Andrea; Emmedue S.r.l. è assistita dagli avvocati Alessandro Dal Molin e Graziano Dal Molin.

La sentenza gravata ha accolto il ricorso proposto dall’odierna appellata per l’annullamento della ingiunzione al ripristino dello stato dei luoghi del 4 aprile 2017, protocollo 16123/2017 (ordinanza n. 78), notificata il 5 aprile 2017 a firma del Dirigente Area Territorio del Comune di Seregno, relativa al complesso immobiliare denominato “Corte del Borghesàn”, rispetto al quale erano state rilevate difformità rilevate rispetto ai titoli edilizi in precedenza ottenuti.

Il Comune di Seregno ha impugnato l’indicata sentenza con ricorso in appello. La ricorrente in primo grado si è costituita in giudizio per resistere al ricorso.

Il primo motivo di appello contesta la sentenza gravata nella parte in cui ha accolto il motivo di primo grado relativo alla dedotta illegittimità dell’ingiunzione a demolire perché non avrebbe tenuto conto delle osservazioni presentate nella memoria procedimentale.

Nel caso di specie, dal provvedimento risulta che il Comune di Seregno ha avuto contezza delle tesi della parte interessata espresse nel procedimento, e ciononostante non le ha ritenute ostative rispetto all’adozione del provvedimento: tale valutazione non necessita, in base al richiamato orientamento, che il Collegio condivide, di una motivazione più articolata ed analitica rispetto al richiamo alla memoria esaminata.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, rigetta il ricorso di primo grado. Compensa le spese del doppio grado di giudizio.