Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso di Axa Life Europe Limited Designated Activity Company


Pubblicato il: 4/17/2023

Nel contenzioso, Axa Life Europe Limited Designated Activity Company è assistita dall'avvocato Francesco D'Ayala Valva con gli avvocati Gianfranco Gaffuri e Alberto Maria Gaffuri.

Axa Assicurazioni S.p.A. ha proposto ricorso, con tre motivi, contro l’Agenzia delle entrate, che resiste con controricorso, avverso la sentenza n.3004/2019 della Commissione tributaria regionale della Lombardia, depositata in data 10 luglio 2019 e non notificata, che ha rigettato l’appello della società contro la sentenza n.1234/2018 della C.t.p. di Milano, che aveva rigettato il ricorso della contribuente in controversia avente ad oggetto l’impugnazione del diniego tacito dell’addizionale Ires prevista per l’anno 2013 dall’art.2 d.l. n.133/2013, norma della quale parte contribuente aveva eccepito il contrasto con la Costituzione e con i principi dell’ordinamento europeo.

Con la sentenza impugnata, la C.t.r. riteneva che la normativa in oggetto non fosse in contrasto con le norme costituzionali ed il diritto comunitario e concludeva per l’infondatezza del ricorso di parte contribuente.

Il P.G., Giuseppe Locatelli, ha fatto pervenire conclusioni scritte, con cui ha chiesto dichiararsi inammissibile il ricorso.

La società contribuente ha depositato memoria.

La Corte rigetta il ricorso; condanna la ricorrente a pagare all’Agenzia delle entrate le spese del giudizio di legittimità che liquida in euro 5.600,00, a titolo di compenso, oltre alle spese prenotate a debito. Ai sensi dell'art. 13, comma 1-quater, del d.P.R. n. 115/2002, dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, dell'ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso a norma del comma 1-bis del citato art. 13, se dovuto.