Accolto il ricorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli contro Energetic S.p.A.
Pubblicato il: 4/19/2023
Nel contenzioso, la società Energetic S.p.A. è affiancata dall'avvocato Carlo Fiumanò.
Con sentenza n. 530/02/2018 depositata in data 10/10/2018 la Commissione tributaria regionale della Basilicata rigettava l'appello proposto dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli avverso la sentenza n. 563/3/17 della Commissione tributaria provinciale di Potenza, la quale a sua volta aveva accolto il ricorso introduttivo della società Energetic S.p.a.
In particolare, la contribuente svolgeva attività di importazione di gas naturale e rivendita a consumatori finali su tutto il territorio nazionale, ed impugnava l'avviso di pagamento emesso dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Potenza con il quale si contestavano omessi pagamenti di conguaglio e rate di acconto di accise sul gas naturale uso combustione per gli anni 2011 e 2013.
La Commissione Tributaria Provinciale accoglieva il ricorso della parte contribuente e la Commissione Tributaria Regionale rigettava l'appello dell'Agenzia confermando la decisione resa dal giudice di prime cure.
La sentenza d'appello muoveva dal principio secondo cui era ammessa l'operatività della compensazione anche quando il debied il credito di parte contribuente sussistevano nei confronti di diversi uffici periferici dell'Agenzia delle dogane, giungendo poi ad escludere la fondatezza dell'appello dell'Amministrazione finanziaria.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli propone ricorso affidato ad un motivo di impugnazione cui la contribuente replica con contraricorso, illustrato con due memorie.
La Corte accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia alla CTR della Basilicata, in diversa composizione, in relazione al profilo, oltre che per la liquidazione delle spese di lite.