Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Fuel Top per la realizzazione di un impianto di distribuzione di carburanti liquidi nel Comune di Avellino


Pubblicato il: 7/8/2023

Nel contenzioso, la società Fuel Top S.r.l. è affiancata dall'avvocato Giuseppe Russo.

La società Fuel Top S.r.l. ha impugnato dinanzi al T.A.R. per la Campania, Sezione staccata di Salerno, il parere contrario espresso dal Comando Vigili del Fuoco di Avellino in data 21 marzo 2022, con prot. n. 7299, in ordine alla realizzazione di un impianto di distribuzione di carburanti liquidi e metano in località Serroni s.n.c. (lungo S.P. 70) del Comune di Avellino, nonché i relativi atti presupposti e collegati, compresi quelli emessi dal Comune di Avellino.

Con il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado, deduceva la ricorrente di essere proprietaria del predetto terreno sito nel Comune di Avellino e di aver richiesto all’Amministrazione comunale, con istanza presentata in data 11 dicembre 2021, il rilascio del permesso di costruire e dell’autorizzazione petrolifera per la realizzazione, sul medesimo terreno, di un impianto per la distribuzione di carburanti per autotrazione liquidi e gassosi (metano).

Trasmessa, tuttavia, la pratica dal Comune al Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino per l’acquisizione del parere di conformità antincendio, questo era stato espresso, con l’impugnata nota prot. n. 7299 del 21 marzo 2022, in senso negativo.

Con l’appellata sentenza n. 3166 del 24 novembre 2022, il T.A.R. adito ha respinto il ricorso.

La sentenza suindicata costituisce oggetto dei motivi di appello formulati dalla originaria ricorrente.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Terza, definitivamente pronunciando sull’appello n. 9606/2022, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, accoglie il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado ed annulla il provvedimento con esso impugnato, salve le ulteriori determinazioni dell’Amministrazione.