Rigettato il ricorso di Residence Apuane per la rimozione del vincolo alberghiero
Pubblicato il: 7/11/2023
Nel contenzioso, Società Cooperativa Residence Apuane è affiancata dagli avvocati Franco Bruno Campagni e Mario Ettore Verino; il Comune di Montiginoso è difeso dall'avvocati Nicola Marcuccetti.
La Società Cooperativa Residence Apuane ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Toscana n. 1227/2018.
L’oggetto del giudizio è costituito dal provvedimento del 9 settembre 2014 (prot. n. 13591) a firma del Responsabile del Servizio edilizia privata e del Servizio urbanistica del Comune di Montignoso di diniego di rimozione di “vincolo alberghiero” nonchè dal Regolamento urbanistico del Comune di Montignoso, quale variante del Comparto n. 10, "area elementare 1 zona Cinquale", con scheda tecnica ed art. 50 (D.5b) e norme tecniche di attuazione.
Tali atti sono stati impugnati dinanzi al T.a.r. per la Toscana dalla Società Cooperativa Residence Apuane a r.l., proprietaria di un complesso turistico-alberghiero, che ha anche domandato la condanna del Comune di Montignoso al risarcimento dei danni conseguenti dapprima al silenzio serbato sulla sua istanza e, successivamente, agli atti adottati dall’amministrazione.
Il T.a.r. per la Toscana ha respinto tali doglianze con la sentenza n. 1227 del 29 settembre 2018.
Contro la suddetta pronuncia la Cooperativa ha proposto appello.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo rigetta.