Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto l'appello di Frigolandia per la realizzazione di attività artistico-pubblicitarie nel Comune di Giano dell'Umbria


Pubblicato il: 7/21/2023

Nella vertenza, la società Frigolandia S.r.l. è affiancata dall'avvocato Alessandra Fagotti; il Comune di Giano dell'Umbria è difeso dall'avvocato Mirco Ricci.

La società Frigolandia ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza n. 40/2022 del TAR Umbria.

Il TAR per l’Umbria aveva ritenuto infondato il ricorso di prime cure.

In particolare, il primo giudice ha premesso in fatto che la società Frigolandia s.r.l., in qualità di firmataria, unitamente al Comune di Giano dell’Umbria, di una convenzione per l’affidamento della gestione del complesso turistico di proprietà comunale denominato “la Colonia” in località Montecerreto di Giano dell’Umbria, avente ad oggetto la realizzazione di “una città immaginaria dell’arte e della creatività, laboratorio per attività pubblicistica e produzione artistica, nonché luogo di accoglienza e di turismo culturale”, ha adito il Tribunale per chiedere l’annullamento degli atti a seguito dei quali l’Ente civico ha adottato nei confronti dell’odierna ricorrente un’ordinanza di sgombero  ex art. 823 comma 2 c.c., assumendo in sintesi che il complesso in questione appartenga al patrimonio indisponibile comunale e che la convenzione sarebbe scaduta nel 2015, con conseguente occupazione  sine titulo dei beni oggetto della predetta convenzione.

Pertanto, come detto, il TAR ha respinto il ricorso unitamente alla connessa istanza istruttoria avendo l’amministrazione depositato in giudizio tutti gli atti oggetto dell’istanza di accesso della parte ricorrente.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie in parte, e, per l'effetto, accoglie il ricorso in primo grado, annullando i provvedimenti impugnati in primo grado.