FibreConnect ottiene un finanziamento da €150 milioni per lo sviluppo infrastrutturale della fibra ottica
Pubblicato il: 7/13/2023
Nell'operazione, Dentons ha assistito FibreConnect S.p.A.; Ashurst ha affiancato gli istituti finanziatori; BonelliErede ha rappresentato Banco BPM.
FibreConnect S.p.A., operatore wholesale nel settore delle telecomunicazioni e società partecipata da Macquarie Asset Holdings Limited e Azimut, ha ottenuto un finanziamento per Euro 150 milioni, incrementabile di ulteriori 30, destinato a finanziare lo sviluppo e la realizzazione di infrastrutture di rete in fibra ottica ad alta velocità nelle aree industriali e artigianali, con l’obiettivo di ridurre il digital divide sul territorio italiano e favorire la competitività delle imprese.
L’operazione, consistente nella messa a disposizione di una infrastructure and roll-out capex facility, risulta innovativa sia in funzione delle aree oggetto di intervento e della sottostante struttura contrattuale/commerciale, sia in relazione alle specifiche modalità di ring-fencing di investimenti disseminati in numerose aree del territorio nazionale.
Dentons ha assistito FibreConnect e il socio di maggioranza Macquarie Asset Holdings Limited con un team coordinato dal partner Giovanni Diotallevi e composto dal managing counsel Andrea De Luca Picione e dall’associate Stefania Verroca, che hanno curato tutti gli aspetti legati alla strutturazione dell’operazione e prestato assistenza nella redazione e negoziazione del contratto di finanziamento e degli altri documenti finanziari, nonché nella fase iniziale dell’operazione e precedente la selezione dei finanziatori, anche attraverso lo svolgimento delle attività di due diligence legale. Il counsel Lorenzo Toppini ha prestato assistenza in relazione alla definizione della hedging strategy e alla negoziazione della documentazione ISDA.
Ashurst ha assistito gli istituti finanziatori Natixis S.A. – Succursale di Milano e Banco BPM S.p.A., in tutte le fasi dell'operazione dalla strutturazione alla negoziazione di tutta la documentazione finanziaria. Ashurst ha agito con un team coordinato dal managing partnerCarloandrea Meacci e composto dal counsel Nicola Toscano, dalla senior associateMariavittoria Zaccaria e dal trainee Giovanni de Camelis. Il partner Michele Milanesecon l'associate Federico Squarcia ha prestato assistenza in relazione agli aspetti fiscali. Un team inglese coordinato dal partner James Knight supportato dall'associate Trisha Bhattacharya ha seguito gli aspetti relativi alla strategia hedging.
Nell’ambito della stessa operazione, Dentons, con il medesimo team, ha altresì assistito FibreConnect in relazione alla negoziazione del contratto quadro di cessione dei crediti IVA, sottoscritto tra FibreConnect e Banco BPM, quest’ultima assistita a tal riguardo daBonelliErede con un team composto da Gabriele Malgeri, partner del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica, e da Alberto Gea, associate. 2R Capital ha agito nell’operazione in qualità advisor tecnico di Banco BPM con un team guidato daMassimo Acquaviva e Vincenzo Maio.
FibreConnect ha agito con un team guidato dal CFO dott. Giovanni Cialdino e composto dalla in-house legal counsel Avv. Lavinia Maria Bertini e dalla corporate finance manager dott.ssa Marta Cantarella.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Vincenzo Maio - 2R Capital
Trisha Bhattacharya - Ashurst
Giovanni de Camelis - Ashurst
James Knight - Ashurst
Carloandrea Meacci - Ashurst
Michele Milanese - Ashurst
Federico Squarcia - Ashurst
Nicola Toscano - Ashurst
Mariavittoria Zaccaria - Ashurst
Alberto Gea - BonelliErede
Gabriele Malgeri - BonelliErede
Andrea De Luca Picione - Dentons
Giovanni Diotallevi - Dentons
Lorenzo Toppini - Dentons
Stefania Verroca - Dentons