Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Coima SGR vince l'appalto del Comune di Milano per la vendita del complesso di Largo De Benedetti in Porta Nuova


Pubblicato il: 7/13/2023

Belvedere Inzaghi & Partners e Maisto e Associati hanno assistito Coima SGR nella procedura.

Coima SGR, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, è risultata aggiudicataria della gara pubblica indetta dal Comune di Milano per la vendita del complesso di Largo De Benedetti in Porta Nuova per l’importo di 30,5 milioni di euro.

L’operazione è stata perfezionata tramite Coima ESG City Impact Fund (“CECIF”), il più grande fondo di investimento discrezionale in rigenerazione urbana raccolto in Italia.

Il lotto, posto all’asta dal Comune a luglio 2022, comprende i complessi immobiliari situati rispettivamente in Largo De Benedetti 1 e Via Messina 53. L’acquisizione perfeziona la procedura prevista dal bando di gara con l’aggiudicazione a Coima SGR dell’intero lotto.

La porzione situata in Via Messina 53 include un’area edificata con superficie territoriale di 3.132 mq con destinazione produttiva e artigianale, mentre il complesso immobiliare di Largo De Benedetti 1 consta di due edifici (il primo di un piano e il secondo di due) distribuiti su un'area di 3.129 mq, occupati da uffici comunali che verranno liberati entro il 2023. In accordo con le previsioni del bando posto a base di gara da parte del Comune di Milano, l'area di Via Messina 53 sarà destinata a servizi privati di interesse pubblico quali ad esempio studentati a tariffe convenzionate con il Comune di Milano; sull’area di Largo De Benedetti 1 è previsto un intervento edilizio con superficie pari a 6.261 metri quadri di SL. 

Il complesso di Largo De Benedetti si inserisce nel progetto di rigenerazione urbana di Porta Nuova Gioia, oggetto di un masterplan unitario che include gli sviluppi di Gioia 22, I Portali, Pirelli 32, Pirelli 35, Pirelli 39 per circa 270mila mq che porteranno a un sostanziale raddoppio della prima fase di sviluppo di Porta Nuova, e delle relative aree limitrofe per le quali il Comune di Milano e Coima SGR hanno sottoscritto una convenzione per la riqualificazione delle aree pubbliche e pedonali.

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti da Belvedere Inzaghi & Partners che, con un team composto dal co-founder partner Guido Alberto Inzaghi e dalla Counsel Carolina Romanelli, ha curato la due diligence urbanistico edilizia e i rapporti con la pubblica amministrazione. 

Gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Maisto e Associati con i partner Marco Valdonio e Cesare Silvani.