Accolto il ricorso di Tlf S.r.l. riguardante l'impugnazione del progetto di realizzazione della variante alla Strada Regionale 71
Pubblicato il: 8/3/2023
Nel contenzioso, la società Tlf S.r.l. è affiancata dagli avvocati Gaetano Viciconte e Silvia Becucci; Regione Toscana è difesa dagli avvocati Lucia Bora e Barbara Mancino.
La questione controversa riguarda l’impugnazione del progetto definitivo redatto per la realizzazione della variante Strada regionale (SRT 71) che comporta l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio di una porzione del fabbricato di proprietà dell’appellante ai fini della sua demolizione.
In particolare si tratta del decreto della Regione Toscana – Direzione Mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale – Settore viabilità regionale ambiti Arezzo, Siena e Grosseto n. 816 del 24.1.2022 avente ad oggetto: “Lavori di realizzazione della Variante SRT 71 in loc. Corsalone e realizzazione collegamento tra variante e SRT 71.”
Avverso gli atti richiamati in epigrafe, relativamente alla “Variante alla SRT 71 in loc. Corsalone e realizzazione collegamento tra variante e SRT 71. Comune di Chiusi della Verna”, l’appellante ha proposto ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Toscana che, con la sentenza oggetto del presente ricorso, lo ha rigettato.
Avverso la sentenza di reiezione l’appellante propone ora ricorso.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l'effetto, in riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado ed annulla i provvedimenti con esso impugnati. Condanna la Regione Toscana al pagamento, in favore dell’appellante, delle spese di giudizio di questo grado, che liquida in complessivi €. 12.000,00 (euro dodicimila/00), oltre accessori come per legge.