Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso promosso dall'ASL di Taranto contro la Casa di Cura Bernardini


Pubblicato il: 8/5/2023

Nel giudizio, ASL Taranto è affiancata dall'avvocato Mariangela Carulli; la Casa di Cura Bernardini S.r.l. è difesa dall'avvocato Gianluigi Pellegrino.

Con appello notificato il 2 maggio 2023 e depositato il 4 maggio successivo, l’Azienda Sanitaria Locale Taranto ha impugnato, chiedendone la riforma, la sentenza 29 dicembre 2022, n. 2121, con la quale il Tribunale amministrativo per la Puglia –Lecce, Sezione III, ha accolto in parte il ricorso proposto dalla Casa di Cura Bernardini S.r.l. (di seguito anche “Bernardini”), avente ad oggetto l’esecuzione del giudicato formatosi sulla sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Puglia – Lecce, Sezione II, 11 maggio 2016, n. 1162.

Premette l’appellante che nel giudizio di prime cure la Bernardini ha chiesto l'ottemperanza della citata sentenza, che aveva annullato la delibera della ASL n. 77/2015 concernente i tetti di spesa in materia sanitaria fissati per gli anni 2011 e 2012; in subordine, la ricorrente ha chiesto l'annullamento della delibera 27 gennaio 2022, n. 135, con cui la ASL di Taranto aveva riesercitato il potere di determinazione dei tetti di spesa in questione, proprio in esecuzione della menzionata sentenza n. 1162/2016 ed in applicazione dei criteri recati dalla delibera di Giunta regionale della Puglia 1409/2009.

Dopo il cambio del rito disposto ex articolo 32 c.p.a., con sentenza n. 2121/2022, il Tar Lecce ha accolto parzialmente il ricorso per la parte impugnatoria, annullando la delibera della ASL indicata, perché frutto di inadeguata istruttoria e motivata in modo carente, fatti salvi gli ulteriori atti.

L’appellante affida il proprio gravame a due motivi di censura, con i quali ripropone in chiave critica rispetto alla sentenza impugnata le argomentazioni difensive già svolte in primo grado.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sul ricorso (n.r.g. 3844/2023), come in epigrafe proposto, lo respinge e dichiara improcedibile l’appello incidentale proposto dalla Casa di Cura Bernardini S.r.l.