Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso avanzato da Strada dei Parchi S.p.A. contro il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti


Pubblicato il: 8/10/2023

Nel contenzioso, la società Strada dei Parchi S.p.A. è assistita dagli avvocati Arturo Cancrini, Vincenzo Fortunato e Sara Di Cunzolo.

La società Strada dei Parchi S.p.A. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR LAzio n. 02525/2022 con la quale è stata dichiarata l'inammissibilità del ricorso proposto da Strada dei Parchi s.p.a., concessionaria della rete autostradale costituita dalle autostrade A24 e A25, contro il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, subentrato all’ANAS in qualità di ente concedente, per l’annullamento della nota prot. n. 10382 del 27 novembre 2021, di risposta alla diffida inviata dalla società in data 17 novembre 2021, volta ad ottenere una “ricognizione dei crediti vantati dalla Società al fine di facilitare l’attuazione delle necessarie misure di compensazione”.

Il tribunale - dato atto della pendenza e delle vicende del procedimento per l’aggiornamento e la revisione del Piano economico finanziario (PEF), nonché dei giudizi tra le parti attinenti il medesimo procedimento - ha accolto l’eccezione preliminare del Ministero di inammissibilità del ricorso per carenza di interesse.

Strada dei Parchi ha avanzato appello con un motivo concernente la dichiarazione di inammissibilità, e con la riproposizione del secondo motivo del ricorso, che l’appellante ha sostenuto non essere stato “considerato” in sentenza.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.