Ama vince al Tar Lazio nel contenzioso avanzato da Legambiente
Pubblicato il: 7/24/2023
Nella vertenza, Legambiente è affiancata dagli avvocati Micaela Chiesa, Umberto Fantigrossi e Diego Aravini; Roma Capitale è assistita dall'avvocato Antonio Ciavarella; Regione Lazio è difesa dall'avvocato Giuseppe Marino e Ama è rappresentata dall'avvocato Marcello Clarich.
Legambiente Nazionale e WWF Italia ONLUS adivano l’intestato T.A.R. chiedendo l’annullamento degli atti mediante i quali il Commissario straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 disponeva la realizzazione, da parte di Roma Capitale, di un impianto di termovalorizzazione autorizzato con operazione R1 di capacità di trattamento pari a 600.000 t/anno di rifiuti, nell’area sita nell’ultimo lembo a sud di Roma in zona Santa Palomba, a stretto confine con la località Cecchina, sita nel comune di Albano Laziale.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo rigetta perché infondato.