Respinto il ricorso di Schweigkofler per l'approvazione delle modifiche al piano urbanistico in Comune di Renon
Pubblicato il: 7/26/2023
Nel contenzioso, la società Schweigkofler S.r.l. è affiancata dagli avvocati Manfred Schullian e Luca Heros Mazzeo; il Comune di Renon è difeso dagli avvocati Christoph Baur ed Elisabeth Tinkhauser; la Provincia Autonoma di Bolzano è rappresentata dagli avvocati Alexandra Roilo, Jutta Segna; Lukas Plancker e Luca Graziani; la società Raiffeisen Immobilien S.r.l. è assistita dagli avvocati Christof Baumgartner e Federica Scafarelli.
Con ricorso n. R.g. 3050/2022 la società Schweigkofler S.r.l. ha proposto appello, dinanzi al Consiglio di Stato, avverso la sentenza del Tribunale regionale della giustizia amministrativa, Sezione autonoma per la Provincia di Bolzano, 13 gennaio 2022 n. 7, con la quale è stato dichiarato inammissibile il ricorso (n. R.g. 153/2021) proposto dalla medesima società per ottenere l’annullamento: della delibera di Giunta provinciale n. 398 del 4 maggio 2021, avente ad oggetto: “Comune di Renon: Approvazione di una modifica al piano urbanistico e paesaggistico comunale – Deliberazione consiliare n. 9 del 2.3.2021 (DGC 46/2020)“, con la quale veniva approvata l’individuazione di una zona d‘espansione C1 a Collalbo; nonchè la documentazione tecnica a fondamento delle suddette delibere per la modifica del piano urbanistico e ogni ulteriore atto amministrativo precedente, successivo o comunque collegato.
La società Schweigkofler S.r.l., è proprietaria di un terreno sito nel Comune di Renon e ubicato in località Collalbo del Comune di Renon che, secondo il vigente Piano urbanistico comunale del predetto comune ricade in “Zona di verde agricolo” e fa parte di un’area più estesa, nota anche come “prato Mengele”. Il terreno in questione, poi, confina sul lato ovest con una zona residenziale di tipo “C2 – zona di espansione” e sul lato sud direttamente con il fondo di proprietà della società oggi controinteressata Raiffeisen Immobilien S.r.l., classificato fino all’approvazione della modifica al PUC oggetto della presente controversia come “Zona di verde agricolo”.
La società Schweigkofler S.r.l. ha proposto ricorso dinanzi al TRGA di Bolzano al fine di ottenere l’annullamento dei provvedimenti con i quali è stata approvata la modifica al PUC del Comune di Renon, ma il giudice di primo grado ha dichiarato la insussistenza dell’interesse a ricorrere della medesima società.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull’appello (n. R.g. 3059/2022), come indicato in epigrafe, lo respinge. Condanna la società Schweigkofler S.r.l., in persona del rappresentante legale pro tempore, a rifondere le spese del presente grado di giudizio in favore del Comune di Renon, della Provincia autonoma di Bolzano e della società Raiffeisen Immobilien S.r.l., in persona dei rispettivi rappresentanti legali pro tempore, che liquida in favore di ciascuna di dette parti nella misura complessiva di € 4.000,00 (euro quattromila/00) oltre accessori come per legge.