Eurofiere EF Group (EOS IM) completa l'acquisizione di Giordano Allestimenti e Progetto Giordano
Pubblicato il: 7/27/2023
Nell'operazione, EF Group è assistito da Gattai, Minoli, Partners per gli aspetti legali e da RMU Tax Lex per quelli fiscali; PwC e Greenwich hanno curato gli aspetti financial e ambientali. Giordano è affiancata da SRI Avvocati.
EOS Investment Management (EOS IM), gruppo internazionale indipendente specializzato nella promozione di fondi di investimento alternativi in ambito infrastrutture e private equity, focalizzati nella transizione energetica e sostenibile, perfeziona l’acquisizione, attraverso la controllata Eurofiere (EF Group), di Giordano Allestimenti e Progetto Giordano (Giordano), attive nella progettazione e realizzazione di stand fieristici, mostre e convention, arredi di interni, temporary shops di alta gamma.
Con l’acquisizione di Giordano, EF Group consolida la propria posizione di leadership in Italia nella realizzazione di strutture temporanee e permanenti per il settore Exhibition, Trade fairs & Events.
L’integrazione di Giordano permetterà a EF Group di superare, già nel corso del 2023, i 60 milioni di fatturato aggregato, arricchendo il portafoglio clienti nell’alta gamma, nei settori del luxury, fashion, automotive, cantieristica navale. Gli attuali soci di Giordano entreranno nella compagine azionaria di EF Group.
EF Group, con sede a Rivoli (TO), è il general contractor italiano leader nella progettazione e realizzazione di spazi tridimensionali e ambienti, focalizzati su Trade Show e Contract per aziende con un posizionamento di mercato di fascia alta. Fondata 1961 e partecipata da EOS Private Equity Fund I dal 2018, EF Group sviluppa progetti di immagine e valorizzazione del brand per clienti quali Lavazza, Luxottica, JTI, Yamaha, Piaggio e Banca Intesa. Vanta 6 uffici operativi (di cui 3 in Italia), più di 60 dipendenti e oltre 40 milioni di euro di fatturato nel 2022.
Gruppo Giordano progetta, produce, installa e immagazzina stand e arredi per mostre ed eventi. Inoltre, tramite unità specializzate, svolge attività di ricerca, sviluppo e progettazione negli allestimenti di alta gamma. Giordano ha un'ampia copertura del settore ed è specializzata in soluzioni tanto “turn-key” che “tailor-made”. Il portafoglio clienti del Gruppo annovera brand di fascia alta come Gucci, Ferrari, Maserati, Bulgari, Azimut/Benetti Group, Sanlorenzo, Ulysse Nardin e Girard Perregaux. Il Gruppo conta più di 20 dipendenti nella sede di Pianezza e ha generato un turnover di oltre 15 milioni di euro nel 2022.
L’operazione è stata seguita per EF Group da Gattai, Minoli, Partners con gli avvocati Carla Mambretti e Federico Montorsi in qualità di legal advisor; da RMU Tax Lex con il dott. Alessandro Rocca e dott. Luca Mazzola per gli aspetti fiscali; da PWC per la financial due diligence e da Greenwich per gli aspetti ambientali.
Per Giordano, l’operazione è stata seguita da Sri Avvocati in qualità di legal advisor e Studio F.lli Florio per gli aspetti fiscali.