Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Cellply chiude un finanziamento da €7 milioni per la ricerca oncologica


Pubblicato il: 8/5/2023

DLA Piper ha assistito Recomec, lo Studio Legale Sani Zangrando ha affiancato Liftt, Studio Titi e Associati e Hilex Avvocati Associati hanno affiancato i founder e i soci finanziatori.

Cellply, PMI italiana attiva nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie relative all’analisi cellulare e alla diagnostica in campo oncologico, ha lanciato un nuovo round di investimento da 7 milioni di euro.

Il round di investimento è stato supportato da alcuni dei soci attuali, ossia Recomec, in qualità di lead investor, Liftt e Schia Ventures; la porzione residua dell’aumento di capitale sarà offerta a terzi entro il 31 dicembre 2023.

In tale contesto è stata parzialmente rivista la governance di Cellply con l’ingresso di Emiliano Spagnolo (nel ruolo di nuovo CEO) che sarà affiancato da Massimo Bocchi (già amministratore delegato e founder) che rimane coinvolto nella gestione e sviluppo della società in qualità di chief strategy officer.

Ad Alessia Zanelli, quale Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cellply, è stata affidata invece la gestione strategica della società e la cura dei rapporti istituzionali con nuovi investitori.

Lo studio legale DLA Piper ha assistito Recomec nella negoziazione del contratto di investimento e patto parasociale e negli aspetti corporate collegati all’operazione, con un team guidato dal partner Danilo Surdi e dagli avvocati Carlos Rosquet Martinez e Paola Grillo. Inoltre, DLA Piper ha curato anche gli aspetti giuslavoristici con un team composto dal partner Federico Strada e dall’avvocato Stefano Petri.

Liftt è stata assistita dallo studio legale Sani Zangrando con l’avvocato Francesco Santoro.

I founder (Massimo Bocchi e Prof. Roberto Guerrieri) sono stati assistiti dallo studio Titi e Associati con gli avvocati Eros Titi (founder e main partner dello Studio) e Marco Cardona (partner), mentre Hilex Avvocati Associati con l’avvocato Francesco Torelli ha assistito i soci finanziatori esistenti.

Gli aspetti notarili sono stati curati dal notaio Angelo Busani.