WallMax vince nel contenzioso con Roxtec avanti l’AGCM
Pubblicato il: 8/10/2023
Nel contenzioso, WallMax è affiancata da bureau Plattern.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con delibera del 3 agosto 2023 resa a conclusione del procedimento istruttorio n. A538 avviato a seguito della segnalazione di WallMax S.r.l., con la quale si censuravano condotte distorsive della concorrenza poste in essere da Roxtec AB e dalla controllata italiana Roxtec Italia S.r.l, volte a impedire e/o a limitare ad operatori concorrenti la produzione e commercializzazione di prodotti su tecnologia di un brevetto già di titolarità di Roxtec, scaduto, ha (i) riconosciuto l’illegittimità delle condotte tenute da Roxtec, nell’ambito di un complessivo disegno illecito, minuziosamente ricostruito dall’AGCM, e posto in essere a livello europeo, inibendone con effetto immediato la prosecuzione e vietandone la reiterazione in futuro (ii) irrogato a Roxtec una sanzione di 15.117.795 euro, assegnando alla medesima società un termine di centoventi giorni per inviare all’AGCM una relazione sulle misure poste in essere da Roxtec al fine di ottemperare alla inibitoria pronunciata.
La pronuncia anzidetta, resa all’esito di un lungo procedimento istruttorio, nell’ambito del quale sono state svolte attività ispettive sul territorio italiano a cura dell’AGCM ed in Svezia su richiesta da questa rivolta alla competente Autorità Svedese, si pone nell’alveo di una articolata cross-border litigation in essere fra WallMax, società attiva nel settore dei passacavo/passatubi modulari sfogliabili di titolarità del dott. Massimo Cortili, con il competitor Roxtec AB, leader riconosciuto del mercato mondiale.
Nel procedimento avanti l’AGCM WallMax è stata assistita dall’avv. Vittorio Minervini e dalla prof. avv. Francesca Ferrari.
La delibera dell’AGCM segue di pochi giorni una ulteriore pronuncia favorevole della Corte d’Appello di Milano, con la quale il Collegio ha riconosciuto l’assenza di una condotta concorrenzialmente scorretta in capo a WallMax, per aver questa – in tesi avversaria – leso i diritti di privativa relativi a marchi e modelli di Roxtec, le cui domande, proposte in primo grado, sono state tutte rigettate in appello.
Nel succitato procedimento WallMax è stata assistita dai proff. avv. ti Bruno Cavallone e Francesca Ferrari, of counsel dello studio Eptalex di Milano e, per lo studio bureau Plattner, dagli avv.ti Filippo Arata (partner), Matteo Figini e Fiammetta Giuliani.