Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Saipem colloca un prestito obbligazionario senior unsecured guaranteed equity-linked da €500 milioni


Pubblicato il: 9/1/2023

Gattai Minoli Partners, Milbank e Linklaters hanno prestato assistenza nel prestito obbligazionario senior unsecured guaranteed equity-linked di Saipem per Euro 500 milioni.

Saipem S.p.A., società per azioni di diritto italiano ha perfezionato il collocamento di 500 milioni di euro di obbligazioni senior unsecured guaranteed equity-linked con scadenza al 2029. I proventi netti del Collocamento saranno utilizzati per finalità aziendali di carattere generale, ivi incluso il rifinanziamento di una porzione dell’indebitamento esistente.

Le Obbligazioni siano nominative ed emesse alla pari con taglio minimo unitario di EUR 100.000. Salvo che non siano state precedentemente rimborsate, convertite o acquistate o cancellate, le Obbligazioni saranno rimborsate al loro valore nominale alla, o in prossimità della, scadenza dell’11 settembre 2029 (6 anni).

Nel contesto del Collocamento, BNP Paribas ha agito in qualità di Sole Structuring Bank. BNP Paribas, HSBC, Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank AG hanno agito in qualità di Joint Global Coordinators nell’ambito del Collocamento e del Concurrent Delta Placement. BNP Paribas, HSBC, Intesa Sanpaolo, Unicredit Bank AG, ABN AMRO in collaborazione con ODDO BHF, Banca Akros – Gruppo Banco BPM, Citigroup e Deutsche Bank hanno agito in qualità di Joint Bookrunners nell’ambito del Collocamento.

Gattai Minoli Partners con un team guidato dai soci Gaetano Carrello e dal professor Marco Ventoruzzo e composto, per i profili di diritto finanziario, dal senior associate Federico Tropeano e dall’associate Matteo Zoccolan e, per i profili di diritto dei mercati finanziari, dal counsel Edoardo Brillante ha assistito Saipem.

Per gli aspetti di diritto inglese Saipem è stata assistita da Milbank LLP con un team gudato dai soci Apostolos Gkoutzinis e Ana Grbec e composto dai counsels Andrew Callaghan e Alan Rafferty e dagli associate Eugenia Repetto e Giulia Musmeci e Jade du Berry.

BNP Paribas, in qualità di Sole Structuring Bank, i Joint Global Coordinators ed i Joint Bookrunners sono stati assistiti da Linklaters con un team composto dai soci Ben Dulieu, Tessa Lee ed Ugo Orsini, dalla managing associate Laura Le Masurier e dagli associates Matteo Pozzi e Francesco Saverio Frattaroli. Inoltre, gli aspetti fiscali italiani sono stati curati dai managing associates Sergio Merlino ed Eugenia Severino e dall'associate Irene Borioni.