Accolto l'appello di Eco Sider contro il diniego dell'istanza di istallazione di un impianto di distribuzione carburanti
Pubblicato il: 9/8/2023
Nella vertenza, Eco Sider S.r.l. è affiancata dall'avvocato Marcello Fortunato; il Comune di Nocera Inferiore è assistito dall'avvocato Sabato Criscuolo.
La questione controversa riguarda il diniego dell’istanza della ricorrente (prot. 39559 del 3/8/2020) adottato dal Comune di Nocera (prot. 31157 del 25/5/2021) avente ad oggetto l’installazione di un impianto di distribuzione carburanti per uso privato da realizzarsi presso l’insediamento dove la stessa svolge l’attività di stoccaggio e trattamento di rifiuti non pericolosi, ubicato nell’area industriale “Fosso Imperatore”.
L’appellante innanzi al giudice di primo grado ha rilevato che sull’istanza si sarebbe già formato il silenzio assenso, per cui l’amministrazione non avrebbe potuto tardivamente rigettare l’istanza; inoltre ha dedotto l’illegittimità del provvedimento impugnato anche con riguardo alla mancanza dei presupposti del diniego.
Nel corso del giudizio di primo grado è stata disposta una verificazione al fine di accertare il rispetto delle distanze minime per la realizzazione del citato impianto di distribuzione dei carburanti.
Avverso il provvedimento di diniego l’appellante ha proposto ricorso innanzi al Tar della Campania che, con la sentenza oggetto del presente ricorso, lo ha rigettato.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, accoglie l’appello e per l'effetto, in riforma della sentenza impugnata, accoglie il ricorso di primo grado ed annulla il provvedimento con esso impugnato.