Rigoni di Asiago acquisisce la maggioranza di Ambrosiae giovane azienda italiana del bio-food
Pubblicato il: 9/6/2023
Nell'operazione, Rigoni di Asiago è stata assistita da Corus Corporate Finance S.p.A. e da Studio Legale Bellora e Associati; Ambrosiae è stata assistita da EMINTAD ITALY SRL e da Grimaldi Alliance.
Rigoni di Asiago S.r.l. completa l’acquisizione della quota di maggioranza di Ambrosiae S.r.l. Società Benefit con sede a Monteprandone (AP).
Ambrosiae è una giovane azienda italiana che, con passione e dedizione, realizza prodotti alimentari biologici di altissima qualità, adatti ad ogni tipo di dieta ed esigenza. Dal 2021 è società Benefit, ovvero nell'esercizio della propria attività economica, persegue finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali. Dal 2014 Ambrosiae produce snack e prodotti per la colazione, creati con ingredienti naturali, vegetali, biologici, lavorati in modo innovativo, senza cottura, il più delicatamente possibile, per garantire e preservare i nutrienti di cui sono naturalmente ricchi.
Rigoni di Asiago, azienda veneta pioniera nel mondo del biologico, con un fatturato di oltre 138 milioni di euro, proprio nel corso del 2023 festeggia i suoi primi 100 anni. Nata e cresciuta sull’Altopiano di Asiago è da sempre capitanata dalla famiglia Rigoni che ha saputo trasformare un’impresa artigianale in una realtà leader a livello nazionale e presente in numerosi mercati esteri. Nel 2018, l’ingresso, con una quota di minoranza, della Società di Private Equity Kharis Capital ha permesso il rafforzamento dell’azienda a livello internazionale.
Con l’ingresso di Ambrosiae, l’azienda punta a rafforzare la propria presenza nel mercato e a divenire il player di riferimento nel mondo della prima colazione e degli snack biologici in Italia, sui mercati Europei e su quelli Internazionali. Il know how e la passione per la qualità e la sostenibilità delle due aziende si riuniranno in un’unica anima, la cui strategia di crescita è legata al potenziamento produttivo e dei servizi, all’ottimizzazione dei processi, all’espansione sui mercati internazionali e all’innovazione.
Nell’operazione, Rigoni di Asiago è stata assistita da Corus Corporate Finance S.p.A, boutique indipendente di consulenza finanziaria, specializzata in operazioni di M&A, nelle persone del Dott. Luca Maccagnani e della Dott.ssa Giulia Guzzo e dallo Studio Legale Bellora e Associati di Milano con l’ Avv. Marco Bellora e l’ Avv. Federica Sala.
Ambrosiae è stata assistita da EMINTAD ITALY SRL, un advisor indipendente da poco entrato nel Gruppo Ethica, specializzato in operazioni di Capital Market e M&A, nelle persone dei Dott. Gianluca Cedro e Paolo Oggionni e da Grimaldi Alliance con l’ Avv. Paolo Daviddi.