Respinto il ricorso di Imis per i finanziamenti volti al potenziamento e innovazione dei sistemi di ospitalità regionale
Pubblicato il: 9/16/2023
Nel contenzioso, Imis S.r.l. è affiancata dagli avvocati Alfredo Gualtieri e Demetrio Verbaro; Regione Calabria è assistita dall'avvocato Fabio Postorino.
La società Imis S.r.l. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Calabria n. 01075/2018, resa tra le parti, per la condanna della Regione Calabria al risarcimento dei danni cagionati alla IMIS s.r.l. a causa del ritardo nella conclusione di procedimento amministrativo finalizzato alla concessione di agevolazioni pubbliche.
La società Imis s.r.l. propone ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Calabria, al fine di reclamare il ristoro dei danni derivanti dalla tardiva approvazione della graduatoria di cui all’Avviso pubblico indetto dalla Regione Calabria con D.D. S. n. 921/4.2.2010, per il finanziamento di agevolazioni riguardanti la qualificazione, il potenziamento e l’innovazione dei sistemi di ospitalità delle destinazioni turistiche regionali.
Con D.D.S. n. 3664 del 23.3.2010 e n. 8074 del 20.5.2010 la Regione Calabria ha approvato integrazioni e modifiche al suddetto Avviso, spostando il termine per la proposizione delle domande a fine luglio 2010. La società Imis s.r.l. ha presentato, in data 29.10.2010, la domanda di agevolazione per un investimento complessivo di euro 3.000.000,00, che ha previsto il miglioramento e l’ampliamento del ‘Villaggio Santandrea’, tramite il completamento di n. 14 appartamenti, nonché la realizzazione ex novo di altri 12 appartamenti, di un secondo ristorante con annessa nuova cucina, e di una ulteriore piscina, oltre il completamento del campo da golf e quant’altro previsto in progetto.
In data 16.9.2011, la Regione ha approvato la graduatoria, nell’ambito della quale la società IMIS è risultata inserita in posizione utile per l’ammissione al finanziamento, ma non ha provveduto a darne esecuzione, disponendone la revoca con Decreto Dirigenziale n. 11154 del 1.8.2012 preannunciando nel contempo l’imminente pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico. IMIS s.r.l. ha impugnato il provvedimento di revoca, proponendo ricorso dinanzi al T.A.R. per la Calabria, che è stato accolto con sentenza n. 392 del 2013.
Il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria, con sentenza n. 1075 del 2018, ha dichiarato il ricorso irricevibile per decorso del termine di decadenza.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.