Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il CdS si pronuncia sul ricorso di Romeo Gestioni per l'affidamento dei servizi di gestione delle residenze universitarie


Pubblicato il: 9/22/2023

Nel contenzioso, Romeo Gestioni S.p.A. è affiancata dagli avvocati Raffaele Ferola, Renato Ferola e Bianca Luisa Napolitano; Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania (A.DI.S.U.R.C.) è assistita dall'avvocato Francesco Maria Caianiello.

Con bando del 23 maggio 2022 l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania (A.DI.S.U.R.C.) ha indetto una procedura aperta per l’affidamento per ventiquattro mesi, rinnovabili per altri dodici, del servizio di gestione delle residenze universitarie afferenti al “CRA 2” (Fisciano, Baronissi e Benevento).

All’esito della gara, avente importo di € 2.977.760,20 e da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, al primo posto della graduatoria provvisoria si collocava l’offerta della Romeo Gestioni S.p.A., mentre al secondo posto si classificava la E.P.M. S.r.l. e al terzo posto la MEIT Multiservices S.r.l.

L’offerta della prima classificata, comportante un ribasso sull’importo a base d’asta del 39%, veniva sottoposta a verifica obbligatoria di anomalia, in esito alla quale veniva estromessa dalla procedura in quanto ritenuta non congrua, con conseguente aggiudicazione del servizio in favore della E.P.M. S.r.l., seconda classificata.

La Romeo Gestioni impugnava, pertanto, innanzi al T.A.R. Campania – Napoli l’atto di esclusione della propria offerta dalla gara. La E.P.M. proponeva ricorso incidentale, mentre la MEIT dispiegava intervento ad opponendum, in ragione dell’avvenuta proposizione, da parte sua, di autonomo ricorso avverso l’aggiudicazione del servizio alla E.P.M. stessa. Il T.A.R. Campania – Napoli, con sentenza della Sez. III n. 1488/2023 del 7 marzo 2023, ha respinto il ricorso principale, dichiarando, per l’effetto, improcedibile il ricorso incidentale.

Con il ricorso in epigrafe la Romeo Gestioni propone appello contro la predetta sentenza, chiedendone la riforma.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale – Sezione Settima (VII), definitivamente pronunciando sull’appello principale proposto dalla Romeo Gestioni S.p.A., lo respinge, dichiarando improcedibile l’appello incidentale della E.P.M. S.r.l.