Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto l'appello della Farmacia Dott. Zuccarini per l'apertura di una sede farmaceutica nel Comune di Basciano


Pubblicato il: 9/23/2023

Nel contenzioso, la Farmacia Dott. Zuccarini S.a.s. è affiancata dall'avvocato Gabriele De Bellis; Farmacia San Flaviano S.r.l. è assistita dall'avvocato Sergio Gabrielli.

La Farmacia Dott. Zuccarini S.a.s. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Abruzzo n. 370/2022 concernente l'autorizzazione all'apertura di una sede farmaceutica nel Comune di Basciano.

La farmacia Dott. Zuccarini ha impugnato la determinazione della Regione Abruzzo n. DPF003/138 del 17 novembre 2021 con cui è stata autorizzata la farmacia San Flaviano all’apertura della sede farmaceutica n. 2 nel Comune di Basciano, nei locali ubicati nella frazione Zampitti.

Nel ricorso proposto al Tar dell’Aquila, la farmacia Zuccarini ha sostenuto che la farmacia San Flaviano sarebbe stata ubicata alla distanza di mt. 2.240 dalla propria sede, dunque ad una distanza inferiore rispetto a quella stabilita dall’art. 104 del R.D. n. 1265 del 1934 (distanza minima di mt. 3000 tra le farmacie di nuova istituzione e quelle esistenti). Il Tar ha tuttavia respinto il gravame con la sentenza indicata in epigrafe (n. 370 del 2022), condannando la ricorrente alle spese di giudizio.

Secondo lo stesso Tribunale il limite dei 3.000 metri doveva trovare un necessario temperamento allorché occorresse assicurare, come nel caso di specie, l’erogazione del servizio farmaceutico nell’ambito di una frazione di un Comune di popolazione inferiore ai 5000 ed al ricorrere di particolari situazioni ambientali, topografiche e di viabilità che imponevano l’istituzione della sede farmaceutica.

Contro la suddetta sentenza ha proposto appello la farmacia Dott. Zuccarini prospettandone l’erroneità là dove non ha ritenuto fondate le quattro censure mosse al provvedimento impugnato con il ricorso di primo grado.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello n. 304 del 2023, come in epigrafe proposto, lo respinge.