Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Rigettato il ricorso di XL Insurance Company per il rimborso IRES


Pubblicato il: 9/27/2023

Nel contenzioso, XL Insurance Company S.E. è affiancata dagli avvocati Gianfranco Gaffuri, Alberto Maria Gaffuri e Francesco D'Ayala Valva.

La società AXA Corporate Solutions Assurance S.A. richiedeva, con istanza di rimborso n. prot. 53791/2016, all’Agenzia delle Entrate la restituzione dell’importo di € 2.573.347,00, versata a titolo di addizionale IRES prevista per l’anno 2013 sulla base di quanto disposto dall’art. 2, comma 2, del d.l. 30 novembre 2013, n. 133, conv. dalla legge 29 gennaio 2014, n. 5. A parere della società, l’addizionale IRES in questione era illegittima, poiché contraria ai fondamentali principi di cui agli artt. 3, 53, 41 e 77 della Costituzione, e alla disciplina comunitaria di cui all’art. 87 del Trattato sulla comunità europea.

Formatosi il silenzio-rifiuto sull’istanza di rimborso in oggetto, questo veniva impugnato dalla contribuente dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Milano la quale, con sentenza n. 1479/23/2018, depositata il 3 aprile 2018, rigettava il ricorso.

Interposto gravame dalla contribuente, la Commissione tributaria regionale della Lombardia, con sentenza n. 2686/08/2019, pronunciata il 7 giugno 2019 e depositata in segreteria il 21 giugno 2019, rigettava l’appello, compensando le spese di lite.

Avverso tale sentenza propone ricorso per cassazione la XL Insurance Company S.E., quale incorporante la AXA Corporate Solutions Assurance S.A., sulla base di tre motivi. Resiste con controricorso l’Agenzia delle Entrate.

La Corte rigetta il ricorso. Condanna la XL Insurance Company S.E. alla rifusione, in favore dell’Agenzia delle Entrate, delle spese del presente grado di giudizio, che di liquidano in € 17.200,00, oltre spese prenotate a debito.