Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Marechiaro Film per l'ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato


Pubblicato il: 10/6/2023

Nella vertenza, Marechiaro Film S.r.l. è affiancata dall'avvocato Alfredo Contieri.

La società Marechiaro Film S.r.l. ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del Consiglio di Stato n. 11760/2022.

La parte appellate agisce al fine di ottenere l’ottemperanza della sentenza n. 11760 del 2022 di questa sezione; con tale pronuncia la sezione, in riforma della sentenza di primo grado, ha accolto il ricorso proposto per l’annullamento del Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo n. 384 del 16.2.2018 nella parte in cui non ha riconosciuto di interesse culturale il progetto filmico “Morte di Soap”, nonché la nota n. 4958 del 13.2.2018 con cui si comunica che il progetto filmico, rivalutato in esecuzione della sentenza Tar Lazio n. 8980/2016 avendo ottenuto un punteggio “insufficiente” su uno dei parametri di valutazione discrezionale, non ha acquisito la qualifica di “interesse culturale”, né conseguentemente è rientrato nel novero dei progetti meritevoli di contributo.

Con il presente ricorso la medesima parte ricorrente lamentava la mancata esecuzione della sentenza e chiedendone l’ottemperanza nei seguenti termini: provvedere alla riedizione della procedura in parte qua; nominare una nuova commissione; valutare “ora per allora” il progetto della ricorrente entro i limiti chiaramente individuati nella pronuncia; assumere i provvedimenti conseguenti; provvedere al pagamento del contributo in favore della ricorrente; nominare fin d’ora, per il caso di ulteriore inadempimento, un commissario ad acta perché provveda in via sostitutiva.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sul ricorso per l’esecuzione del giudicato come in epigrafe proposto, lo accoglie e, per l’effetto, assegna all’amministrazione resistente il termine di 30 giorni decorrenti dalla comunicazione della presente decisione, per dare ottemperanza alla sentenza di questa sezione n. 11760 del 2022; nomina sin d’ora Commissario ad acta Capo del Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con facoltà di delega ad un dirigente del medesimo Dipartimento, per gli adempimenti di cui in motivazione.

Condanna parte resistente al pagamento delle spese della presente fase in favore di parte ricorrente, liquidate in complessivi euro 3.000,00 (tremila/00), oltre accessori dovuti per legge.

Studi Coinvolti