Improcedibilità per carenza di interesse del ricorso di Gamma 3000 S.r.l.
Pubblicato il: 10/14/2023
Nel contenzioso, la società Gamma 3000 S.r.l. è affiancata dagli avvocati Attilio Biava e Cristiano Pellegrini Quarantotti.
La società Gamma 3000 S.r.l. ha avanzato ricorso per l'ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato n. 00234/2022.
Con la sentenza di cui si chiede l’ottemperanza questo Consiglio ha accolto l’appello dell’odierna ricorrente volto alla riforma della sentenza di prime cure, rilevando come la questione centrale e dirimente della controversia attenesse alla determinazione dei requisiti di serialità e periodicità delle pubblicazioni.
Tale qualificazione, necessaria per l’attribuzione di un codice ISSN, trova il proprio fondamento nelle normative ISSN internazionali, sulla base delle quali il Centro italiano ISSN opera. Le leggi nazionali considerano detto codice esistente e utile all’identificazione di specifici prodotti editoriali per diversi fini, tra i quali la possibilità di accedere ad agevolazioni fiscali.
Nella sentenza di cui si chiede l’ottemperanza, è stato evidenziato come, nel caso di specie, tenuto conto che la gerenza delle pubblicazioni risultava indicare espressamente il numero di serie e la periodicità, non parevano ravvisarsi ragionevoli obiezioni a valutare la sussistenza della serialità e della periodicità anche per pubblicazioni, come quelle di cui è causa, la cui edizione è prevista con cadenza annuale, peraltro espressamente richiamata, nel corpo della citata disposizione, quali rapporti, annuari e repertori. Tale periodicità è apparsa giustificata dalla natura delle pubblicazioni, caratterizzata da molteplici contenuti informativi, divulgativi, scientifici e illustrativi, organizzati, per esigenze di mercato, nella forma del planner, e destinate ad essere implementate ogni anno attraverso nuove edizioni collocate in serie numerica progressiva.
Pertanto il Consiglio, definitivamente pronunciando, in riforma della sentenza del T.A.R. per il Lazio, ha accolto l’appello della società oggi ricorrente, con conseguente diritto di quest’ultima a vedersi assegnato il codice ISSN.
Con nota depositata, in data 28 settembre 2023, la parte ricorrente ha rilevato la sopravvenuta carenza d’interesse alla prosecuzione del presente giudizio di ottemperanza, avendo l’Amministrazione provveduto, tra il 12 e il 16 giugno 2023, alla esecuzione della sentenza oggetto di ricorso per ottemperanza con l’assegnazione dei 5 codici ISSN oggetto del presente contenzioso.