Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Lightech entra a far parte del Gruppo SEFO


Pubblicato il: 10/18/2023

Nell'ambito dell'operazione LMCR ha assistito la holding SEFO, unitamente a NOVAdvisory, Poggi & Associati, Accuracy, Big Brokers e da ESA. Lo studio Simmons & Simmons ha affiancato Banco BPM.

La holding Sefo, controllata dal fondo Metrika, proprietaria del brand CNC Racing, accoglie all’interno del proprio Gruppo gli accessori e i componenti moto high-performance a marchio Lightech.

Fondata da Fabrizio Furlan nel 1997 a Santa Lucia di Piave (TV), Lightech è specializzata nella produzione di accessori moto compatibili con i principali brand affermati sul mercato, con particolare riferimento alle moto a marchio giapponese.

Il catalogo Lightech include oltre 7.000 articoli in alluminio lavorato tramite macchine cnc disponibili in diverse finiture, oltre 400 articoli in titanio e numerosi altri accessori. La qualità Lightech è riconosciuta a livello internazionale, come dimostra l’utilizzo dei componenti del brand anche da parte di team professionistici.

Con l’ingresso di Lightech, il Gruppo Sefo – CNC Racing inaugura un’ulteriore fase di sviluppo che mira a implementare la cooperazione sulla distribuzione a livello internazionale, ad ampliare il portafoglio prodotti con nuove soluzioni tecniche, nonché a espandere la capacità produttiva attraverso l’ampliamento del parco macchine e l’investimento in un nuovo stabilimento produttivo.

LMCR ha agito con un team guidato da Roberto Rio ed Elmar Zwick e composto da Elisabetta Pero, Marta Chiaffoni e Vittoria Vezzoli.

Inoltre, Sefo è stata assistita da Domenico D’Elia e Tommaso Sacchi dello studio Poggi & Associati per gli aspetti fiscali dell’operazione, da Renato Vigezzi e Davide Bordo di Accuracy per gli aspetti contabili, da Tommaso Dalledonne di Big Brokers per gli aspetti assicurativi e da Giulio Corazza e Filippo Zanin di ESA per gli aspetti ambientali ed ESG.

Fabrizio Furlan è stato assistito da Cristian Bottignolo e Lisa Guerra dello studio Rossetto e Bottignolo per gli aspetti fiscali e di strutturazione dell’operazione e da Urbano Bessegato e Simone Cecchin dello studio legale Fabris & Partners per gli aspetti legali e contrattualistici.

L’operazione è stata finanziata da Banco BPM in qualità di MLA e Agent Bank, nelle persone di Federico Born e Matteo Parisi. Banco BPM è stata assistita da un team guidato da Davide D’Affronto dello studio legale Simmons & Simmons.