Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolti i ricorsi di Diemme Immobiliare e Parioli Retail contro Roma Capitale


Pubblicato il: 10/27/2023

Nel contenzioso, Diemme Immobiliare S.r.l. e Parioli Retail S.r.l. sono affiancate dagli avvocati Alessandro Pallottino e Anna Palmerini; Roma Capitale è assistita dall'avvocato Andrea Magnanelli.

Le società Diemme Immobiliare S.r.l. e Parioli Retail S.r.l. hanno avanzato due ricorsi per la riforma quanto al ricorso n. 8519 del 2017: della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n. 8333/2017; quanto al ricorso n. 8515 del 2017: della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n. 8331/2017.

Entrambe le pronunce statuivano circa l'ordinanda di demolizione di opere eseguite in appartamenti, di proprietà delle suddette, ritenute abusive e in violazione delle norme generali di destinazione d'uso e di autorizzaizoni comunali all'ampliamento dei luoghi.

Le società ribadiscono come trattasi di interventi di mera manutenzione ordinaria, non soggetti al preventivo ottenimento di alcun titolo edilizio (mera pavimentazione di una porzione di copertura del piano sottostante realizzata legittimamente in forza della d.i.a presentata dalla ricorrente nel 1998 e della installazione di una caldaia sul lastrico solare, nonché della tinteggiatura dei muri esterni del fabbricato).

In entrambi i ricorsi in appello, la società ha rappresentato che in data 30.11.2004 è stata presentata un’istanza di condono edilizio ex l. 326/2003 (prot. nn. 554563 e 554567) proprio per la sanatoria degli interventi edilizi oggetto di causa, concludendo per la l’integrale riforma delle sentenze impugnate, con declaratoria di improcedibilità del ricorso in primo grado.

Tanto precisato, nel caso in esame, devono ritenersi applicabili le disposizioni di cui agli artt. 38 e 44 della l. 47/85 - richiamati anche dalle successive leggi sul condono - che prevedono la sospensione dei procedimenti sanzionatori.

Alla luce di ciò, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), previa riunione, accoglie gli appelli e, in riforma della sentenza impugnata, dichiara improcedibili i ricorsi di primo grado.