Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Roma Multiservizi per l'affidamento del servizio scolastico integrato


Pubblicato il: 10/28/2023

Nella vertenza, Roma Multiservizi è affiancata dagli avvocati Patrizio Leozappa, Damiano Lipani, Francesca Sbrana e Tommaso Edoardo Frosini; il Comune di Roma è assistito dall'avvocato Luigi D'Ottavi; CNS è rappresentato dagli avvocati Gennaro Rocco Notarnicola, Aristide Police e Fabio Cintioli.

Con delibera dell’Assemblea capitolina n. 53 del 28 settembre 2017, Roma Capitale provvedeva alla “Revisione straordinaria delle partecipazioni di primo e secondo livello ex art. 24 del Decreto Legislativo del 19 agosto 2016 n. 175 e s.m.i.”, tra l’altro stabilendo che la società Roma Multiservizi s.p.a. – partecipata al 51% da AMA s.p.a. ed al 49 % da Rekeep s.p.a. e La Veneta s.p.a. – non doveva considerarsi “strettamente necessaria per il perseguimento delle finalità istituzionali di AMA S.p.A. e Roma Capitale”, prevedendone di conseguenza la “razionalizzazione mediante cessione a titolo oneroso entro il 30.9.2018".

Con la successiva delibera dell’Assemblea capitolina n. 99 del 29 agosto 2018, Roma Capitale provvedeva quindi ad indire una procedura a doppio oggetto per la costituzione di una nuova società mista cui affidare, per la durata di sei anni, il servizio scolastico integrato. Alla gara prendeva parte solamente il RTI formato da Roma Multiservizi con Rekeep s.p.a.

Con determina dirigenziale n. 435 del 1° marzo 2019, Roma Capitale disponeva però l’esclusione del detto Rti dalla gara a doppio oggetto per la scelta del socio privato e per l'affidamento del servizio scolastico integrato di competenza.

Avverso tale provvedimento Roma Multiservizi s.p.a. proponeva ricorso innanzi al Tribunale amministrativo del Lazio. Con sentenza 18 giugno 2019, n. 7893, il giudice adito respingeva il ricorso. Avverso tale decisione Roma Multiservizi s.p.a. interponeva appello.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.