Respinti i ricorsi di Confindustria Napoli per la nomina dei Consiglieri di rappresentanza
Pubblicato il: 10/24/2023
Nei contenziosi, Unione Industriale di Napoli - Confindustria Napoli è affiancata dall'avvocato Andrea Abbamonte; Regione Campania è assistita dagli avvocati Beatrice Dell'Isola e Massimo Consoli; Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura è difesa dall'avvocato Antonio Messina.
La Confindustria di Napoli ha avanzato ricorso al Consiglio di Stato per la riforma delle sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania (Sezione Prima) n. 06973/2022 e n. 7227/2022.
Con dette sentenze il TAR ha respinto il ricorso, proposto in primo grado dalla medesima Unione Industriale Napoli ai fini dell’annullamento dei provvedimenti della Regione Campania con i quali è stata esclusa l’Unione dalle procedure sostitutive di nomina dei rappresentati in seno al Consiglio Camerale della Camera di Commercio, Industria ed Artigianato di Napoli, mentre è stato accolto il ricorso di A.I.C.A.S.T. - Associazione Provinciale Industria, Commercio, Artigianato, Servizi e Turismo, che aveva impugnato (con ricorso introduttivo) il provvedimento della Regione Campania riguardante l’annullamento in autotutela di questi provvedimenti e (con motivi aggiunti) il provvedimento regionale (decreto del Presidente della Giunta regionale della Campania del 20 aprile 2022, n. 58) riguardante la nomina di tre consiglieri (il sig. Nicola Campoli, in rappresentanza nel Settore Servizi alle Imprese dell'Unione Industriali di Napoli, il sig. Luigi Salvatori, in rappresentanza nel Settore Trasporti e Spedizioni dell'Unione Industriali di Napoli ed il sig. Mariano Bruno, in rappresentanza nel Settore Servizi alle Imprese dell'Unione Industriali di Napoli).
L’Unione Industriale di Napoli propone appello, chiedendo che venga riformata la sentenza di primo grado, in quanto errata, accolto il suo ricorso in quella sede proposto e respinto il ricorso principale ed i motivi aggiunti in quel grado di giudizio presentati da AICAST.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sugli appelli, li respinge. Spese compensate