Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il ricorso di Esseti per l'affidamento dei lavori di realizzazione della variante alla S.R.T. 71


Pubblicato il: 10/25/2023

Nel contenzioso, Esseti s.r.l. Sistemi e Tecnologie è affiancata dagli avvocati Alberto Maria Bruni, Fabrizio Garzuglia e Giovanni Ranalli; Regione Toscana è assistita dall'avvocato Luciana Caso; TMG S.r.l. è difesa dagli avvocati Giovanni Borney e Rosario Scalise.

Esseti s.r.l. Sistemi e Tecnologie ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Toscana n. 1300/2022.

Il RTI con mandataria la Esseti s.r.l. Sistemi e Tecnologie ha interposto appello nei confronti della sentenza 14 novembre 2022, n. 1300 del Tribunale amministrativo regionale della Toscana, Sez. I, che ha respinto il suo ricorso e i motivi aggiunti rispettivamente avverso il decreto dirigenziale in data 9 agosto 2022 con cui la Regione Toscana ha aggiudicato alla TMG Scavi s.r.l. la procedura aperta per i “lavori di realizzazione della variante alla S.R.T. 71 nel tratto compreso tra Subbiano Nord e la località Castelbenzano, lotto 2”, e avverso il decreto dirigenziale in data 14 settembre 2022 che ha dichiarato efficace l’aggiudicazione.

La controversia concerne la suindicata procedura di gara, bandita dalla Regione Toscana in data 30 dicembre 2020.

In pendenza dell’appello sull’esclusione dalla gara, l’amministrazione regionale ha inteso concludere la procedura, mediante l’aggiudicazione in favore della TMG Scavi s.r.l., oggetto del presente giudizio.

Con il ricorso in primo grado il raggruppamento Esseti s.r.l. ha impugnato il provvedimento di aggiudicazione e con i motivi aggiunti la declaratoria di efficacia della stessa aggiudicazione deducendone l’illegittimità derivata dalla presupposta determinazione dirigenziale n. 19700 del 9 novembre 2021, recante l’esclusione dell’offerta della ricorrente.

La sentenza appellata ha respinto il ricorso e i motivi aggiunti facendo applicazione dell’art. 337 cod. proc. civ. che attribuisce al giudice investito della decisione sul rapporto dipendente, a fronte dell’impugnazione della sentenza resa sul rapporto pregiudiziale, la possibilità di conformarsi alla sentenza pregiudiziale, ovvero di sospendere il giudizio dipendente in attesa della formazione della cosa giudicata sulla questione pregiudiziale; «nella specie il Collegio ritiene tuttavia di conformarsi al proprio precedente condividendone in toto le statuizioni che sarà, casomai, il giudice di appello a poter disattendere».

- Con il ricorso in appello il raggruppamento Esseti s.r.l. ha criticato la sentenza di prime cure deducendo che era necessario attendere la decisione sull’appello della sentenza n. 518 del 2022.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie; per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, accoglie il ricorso di primo grado, con conseguente annullamento dei provvedimenti impugnati. Compensa tra le parti le spese del doppio grado di giudizio.