Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Improcedibilità del ricorso dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento


Pubblicato il: 10/26/2023

Nella vertenza, Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento è affiancato dall'avvocato Venerando Monello; Consorzio Nazionale tra Cooperative di Produzione e Lavoro - Lavoro, Patria e Famiglia in liquidazione è difeso dall'avvocato Roberto Prozzo; Sahara Spe S.r.l. è assistita dagli avvocati Giovanni Terreri e Vincenzo Cappello.

Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania (sezione Sesta) n. 541 del 2023, resa tra le parti.

Giungono in decisione gli appelli proposti da Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento in liquidazione (I.A.C.P.) e da Acer Campania per la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania n. 541 del 2023 che ha accolto il reclamo proposto dal Consorzio Nazionale tra Cooperative di Produzione e Lavoro - Lavoro, Patria e Famiglia in liquidazione, ex art. 114 c.p.a., avverso i decreti adottati dal Commissario ad acta n. 1/21 e n. 2/21 per la esatta esecuzione della sentenza del Tar Campania n. 2981 del 2018 e ha respinto il reclamo incidentale di Acer.

Deve in via preliminare disporsi la riunione degli appelli, ai sensi dell’art. 96 c.p.a., atteso che sono stati proposti avverso la stessa sentenza.

Deve, inoltre, darsi atto della rinuncia all’appello (RG 2562 del 2023) da parte dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento in liquidazione (I.A.C.P.), depositata il 10 ottobre 2023, nonché dell’istanza di dichiarazione di sopravvenuta carenza di interesse alla decisione dell’appello (RG 2585 del 2023) depositata da Acer l’11 ottobre 2023, entrambe intervenute in considerazione dell’avvenuta transazione fra l’I.A.C.P. e Sahara Spe S.r.l., depositata in atti.

Ne consegue la declaratoria di improcedibilità di entrambi gli appelli per sopravvenuta carenza di interesse, con compensazione delle spese fra le parti, sussistendone giusti motivi in considerazione dell’andamento del giudizio.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sugli appelli riuniti, come in epigrafe proposti, li dichiara improcedibili. Spese compensate. Contributo unificato irripetibile.