Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di B&B Service per l'affidamento dei servizi di soft management presso la Camera dei Deputati


Pubblicato il: 10/30/2023

Nella vertenza, B&B Service Soc. Coop. è affiancata dall'avvocato Massimiliano Brugnoletti; la Camera dei Deputati è assistita dagli avvocati Gaetano Pelella e Marco Cerase; L'Operosa S.p.A. è difesa dall'avvocato Silvia Marzot.

Il RTI B&B Service soc. coop. ha interposto appello nei confronti della sentenza 25 luglio 2022, n. 10548 del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, Sez. I, che ha respinto il suo ricorso e i motivi aggiunti rispettivamente avverso la nota in data 20 aprile 2022 con cui la Camera dei Deputati ne ha disposto l’esclusione dalla procedura di gara, nonché avverso l’aggiudicazione a L’Operosa s.p.a. in data 17 maggio 2022.

La controversia concerne la procedura ristretta per l’appalto del “servizio di supporto operativo (di durata triennale) presso le sedi della Camera dei Deputati”, dalla stessa indetta nel giugno 2020.

la stazione appaltante ha escluso il RTI B&B Service per incongruità del costo della manodopera (tra l’altro, in ragione del costo del lavoro inferiore alle tabelle ministeriali per un minore tasso di assenteismo e minore aliquota INPS), per l’effetto aggiudicando alla terza graduata, L’Operosa s.p.a.

Con il ricorso in primo grado il raggruppamento B&B Service ha impugnato il provvedimento di esclusione contestando l’erronea valutazione del costo della manodopera e l’abbaglio con riguardo al monte ore.

La sentenza appellata, disattesa l’eccezione di difetto di giurisdizione dell’adito giudice amministrativo svolta dalla Camera dei Deputati in favore della propria autodichia, ha respinto l’appello principale e i motivi aggiunti e dichiarato improcedibile quello incidentale de L’Operosa s.p.a. In particolare, la sentenza ha ritenuto che il raggruppamento B&B Service non abbia fornito valide giustificazioni circa il discostamento dai valori indicati nelle tabelle e ribadito che l’offerta economica debba remunerare l’intero monte ore garantito.

Con il ricorso in appello il raggruppamento B&B Service ha sostanzialmente reiterato, alla stregua di motivi di critica della sentenza impugnata, le censure di primo grado, in particolare contestando il giudizio di anomalia nell’assunto che debba essere valutata con riguardo ai dati storici del singolo operatore economico e lamentando che siano state richieste solo giustificazioni, ma non anche chiarimenti.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Compensa tra le parti le spese di giudizio.