Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Deco Med per la fornitura di espansori mammari alle aziende sanitarie della Regione Umbria


Pubblicato il: 10/31/2023

Nel contenzioso, Deco Med S.r.l. è affiancata dall'avvocato Roberto Colagrande; PuntoZero S. a r.l. è assistita dall'avvocato Massimo Marcucci; Johnson & Johnson Medical S.p.A. è difesa dagli avvocati Mario Zoppellari e Gabriele Grande.

Con determina del 25 marzo 2022 della società consortile PuntoZero (società in house della Regione Umbria) è stata indetta una procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. n. 50 del 2016, “per l’affidamento di espansori mammari, protesi mammarie e protesi testicolari alle Aziende Sanitarie della Regione Umbria suddivisa in n. 18 lotti occorrenti alle Aziende Sanitarie della Regione Umbria”, da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo.

In particolare, il lotto di gara n. 12 (oggetto di giudizio), ha riguardato la fornitura triennale di “Matrici di derivazione biologica in dermaporcino per la ricostruzione protesica prepettorale della mammella”, per un valore totale stimato a base di gara pari a € 720.000,00, oltre IVA, estendibile in caso di opzioni di incremento del 50% e di eventuale rinnovo di 12 mesi fino a complessivi € 1.440.000,00, oltre IVA.

Per lo stesso lotto hanno quindi presentato un’offerta quattro operatori economici, tra cui la Deco Med e la Johnson & Johnson Medical. Il lotto n. 12 è stato aggiudicato alla Johnson & Johnson Medical.

Con successiva nota del RUP del 24 gennaio 2023 è stata comunicata la sospensione della predetta aggiudicazione in ragione della necessità di procedere ad un approfondimento istruttorio in ordine alla non corretta applicazione da parte della piattaforma telematica della formula di attribuzione del coefficiente per il calcolo del punteggio dell’offerta economica.

All’esito delle ulteriori attività svolte dalla Commissione è stata confermata l’aggiudicazione del lotto n. 12 in favore di Johnson & Johnson Medical.

La società Deco Med ha impugnato dinanzi al Tar di Perugia il provvedimento di aggiudicazione sostenendo l’illegittimità della mancata esclusione dell’aggiudicataria, la cui offerta non sarebbe stata conforme alle specifiche tecniche minime prescritte dalla disciplina di gara. Il Tar di Perugia, con la sentenza indicata in epigrafe (n. 205 del 2023) ha respinto il ricorso, condannando la ricorrente alle spese di giudizio.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello n. 4449 del 2023, come in epigrafe proposto, lo respinge.