Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il CdS si pronuncia sul ricorso di Gasser Paul per l'affidamento dei lavori nel centro di biathlon di Anterselva


Pubblicato il: 11/16/2023

Nella vertenza, Gasser Paul S.r.l. è affiancata dagli avvocati Marco Bellante e Luigi Ammirati; Unionbau S.p.A. è assistita dall'avvocato Marco Giustiniani.

Gasser Paul s.r.l, ha appellato la sentenza n. 225/2023 con la quale il T.R.G.A. – Sezione Autonoma di Bolzano ha parzialmente accolto il ricorso principale della stessa Gasser Paul nonché il ricorso incidentale di Unionbau s.r.l. avverso gli atti relativi alla procedura di gara avente ad oggetto “adattamento e ristrutturazione del centro di biathlon di Anterselva per le Olimpiadi invernali 2026”.

Il T.R.G.A. ha accolto il ricorso principale e il ricorso incidentale osservando, in primo luogo, come l’opera non fosse inserita tra gli interventi necessari per lo svolgimento dei giochi olimpici invernali del 2026 (f . 11-12 della sentenza appellata). In secondo luogo il T.R.G.A. ha evidenziato la necessità di esaminare tanto il ricorso principale quanto il ricorso incidentale, in conformità con i principi affermati dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea (f . 12-14 della sentenza appellata).

Gasser Paul ha proposto ricorso in appello osservando, in primo luogo, come la Commissione di gara avesse provveduto a rinnovare le valutazioni e come fosse stata disposta una nuova aggiudicazione in favore di Unionbau. L’appellante principale ha dedotto che Commissione aveva proceduto ad annullare i punteggi tecnici di entrambe le concorrenti e a effettuare una nuova integrale valutazione degli stessi; inoltre, l’Amministrazione aveva consegnato d’urgenza i lavori ad Unionbau che aveva, pertanto, iniziato l’esecuzione delle opere. Gasser Paul ha, quindi, dedotto di aver proposto anche ricorso per ottemperanza dinanzi al T.R.G.A. con istanza di concessione di misure cautelari anche monocratiche. Tale istanza è stata, tuttavia, respinta con decreto n. 60/2023, ritenendo prevalente l’interesse pubblico alla tempestiva realizzazione delle opere oggetto di gara. Tale decreto ha fissato l’udienza in camera di consiglio del 12 settembre 2023 per la trattazione collegiale della domanda cautelare.

Gasser Paul ha articolato appello avverso il solo capo della sentenza con cui è stato accolto il motivo del ricorso incidentale di Unionbau afferente alla coibentazione in XPS prevista nel campione offerto dall’appellante principale. Inoltre, Gasser Paul ha articolato domanda di sospensione cautelare dell’efficacia della sentenza di primo grado. Gasser Paul ha, quindi, chiesto di riformare la sentenza di primo grado.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando: i) accoglie l’appello principale di Gasser Paul, in proprio e quale mandataria dell’a.t.i. con la mandante Ploner s.r.l.; ii) respinge il ricorso incidentale in appello di Unionbau s.p.a. iii) per l’effetto, in parziale riforma della sentenza di primo grado, respinge integralmente il ricorso incidentale di primo grado di Unionbau s.p.a., confermando, per il resto, la sentenza appellata; iv) ordina all’Amministrazione, ai sensi dell’art. 34, comma 1, lett. e), c.p.a., di provvedere all’esecuzione della presente sentenza entro il termine di giorni trenta dalla comunicazione della stessa; v) condanna, in via solidale, il Comune di Rasun Anterselva e Unionbau s.p.a. a rifondere a Gasser Paul le spese di lite del doppio grado di giudizio che liquida in complessivi euro 20.000,00 (ventimila/00), oltre accessori di legge.