TÜV Rheinland Italia acquisisce la specializzata in cybersecurity Hon Consulting
Pubblicato il: 11/20/2023
Nell'acquisizione, Pirola Pennuto Zei & Associati e RSM hanno affiancato TÜV Rheinland Italia; i venditori di Hon Consulting sono assistiti da PwC TLS.
TÜV Rheinland Italia, organismo di certificazione attivo a livello internazionale, ha acquisito il 100% di Hon Consulting, società di consulenza specializzata in servizi di sicurezza funzionale e cybersecurity per macchinari e impianti con sede a Prato.
L'acquisizione si è conclusa l'8 novembre 2023, con TÜV Rheinland Italia S.r.l. che ha assunto il ruolo di acquirente e unico azionista.
Situata nella regione Toscana, HON è una società di consulenza affermata e indipendente. Gli esperti di HON sono altamente specializzati nella sicurezza delle macchine, nella sicurezza funzionale, nella sicurezza informatica e nella gestione della conformità.
TÜV Rheinland tramite questa operazione espanderà e rafforzerà significativamente il proprio portafoglio in Italia.
Pirola Pennuto Zei & associati ha agito per l’acquirente con un team multidisciplinare guidato dal partner Paolo Consales e composto dal senior associate Fabrizio Mollica, dall’associate Angelo D’Alena e dal trainee Fabio Tala, per le questioni di corporate M&A, la due diligence, la redazione e la negoziazione dei documenti contrattuali; dall’associate partner Fabrizio De Luca e dal senior associate Umberto Musso, per le questioni IP e dal senior associate Francesco Carrara per la due diligence sulle questioni relative al trattamento dei dati personali. Per gli aspetti giuslavoristici, Pirola ha agito con un team composto dal partner Maria Clelia Chinappi e dal senior associate Andrea Salvatore Sitra.
RSM si è occupata delle attività di due diligence finanziaria con il team composto da Luca D’Ambrosio e Francesco Greco, da Nils Mengen e Gero Ohrner di RSM Ebner Stoltz, e della due diligence fiscale con il team composto da Kristian Bresciani e Alessandro Carturani e da Fabio Ferrara di RSM Ebner Stolz.
Il team interno di TÜV Rheinland è stato composto da Garet Book, da Timo Eisenschink, che ha coordinato tutti gli aspetti M&A e quelli finanziari, e da Katia Weller, che si è occupata degli aspetti legali. Paolo Caglio ha gestito il team italiano con un focus sugli aspetti commerciali e di business, con l’assistenza di Andrea Brambilla, per gli aspetti di natura finanziaria e di Stefania Giordano per gli aspetti HR.
I venditori, che continueranno a ricoprire ruoli manageriali all’interno della società post acquisizione, sono stati assistiti da PwC TLS con un team guidato dalla partner Francesca Bignami, dalla director Camilla Nordera e dalla manager Francesca Nunziati, professioniste esperte di M&A, che si sono occupate sia della redazione e negoziazione dei documenti contrattuali che della vendor due diligence. I professionisti Simone Guidi e Fabrizio Loffredo hanno assistito i venditori per gli aspetti finanziari e fiscali connessi all’operazione.
Il notaio Federico Magliulo, con l’assistenza di Roberto Rosas, ha gestito gli aspetti notarili.
Professionisti Attivi
Maria Clelia Chinappi - Pirola Pennuto Zei & Associati
Paolo Consales - Pirola Pennuto Zei & Associati
Angelo D'Alena - Pirola Pennuto Zei & Associati
Fabrizio De Luca - Pirola Pennuto Zei & Associati
Fabrizio Mollica - Pirola Pennuto Zei & Associati
Umberto Musso - Pirola Pennuto Zei & Associati
Andrea Salvatore Sitra - Pirola Pennuto Zei & Associati
Fabio Tala - Pirola Pennuto Zei & Associati
Francesca Bignami - PwC TLS
Simone Guidi - PwC TLS
Fabrizio Loffredo - PwC TLS
Camilla Nordera - PwC TLS
Francesca Nunziati - PwC TLS
Alessandro Carturani - RSM
Luca D’Ambrosio - RSM Italy
Francesco Greco - RSM Italy
Kristian Bresciani - RSM Palea Lauri Gerla