Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Cicla per l'affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per i Comuni di Aliano, Cirigliano, Gorgoglione e Stigliano


Pubblicato il: 12/14/2023

Nel contenzioso, Ciclat Trasporti e Ambiente è affiancata dagli avvocati Orazio Abbamonte, Giampaolo Brienza e Francesco Antonio Soldovieri; la società Ecological Systems S.r.l. è assistita dagli avvocati Saverio Sticchi Damiani, Francesco Maria Fucci e Flavia De Bartolomeo; il Comune di Stigliano è rappresentato dagli avvocati Francesco Vergara, Antonio Lamarte e Maurizio Spera.

Con il ricorso di primo grado la società Ecological Systems s.r.l. impugnava il provvedimento, n. 110 del 2 gennaio 2022 con cui la Centrale unica di committenza dell’Associazione consortile Collina Materana, a conclusione della relativa procedura di gara, aveva disposto in favore di Ciclat Trasporti Ambiente soc. coop. l’aggiudicazione del “Servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per i Comuni di Aliano, Cirigliano, Gorgoglione e Stigliano”, della durata di 72 mesi, con possibilità di rinnovo fino ad un massimo di ulteriori 36 mesi, per un importo complessivo a base d’asta di euro 5.529.715,82.

Il T.a.r. ha ritenuto fondato il primo motivo e infondati tutti gli altri. Ha conseguentemente accolto il ricorso, annullato gli impugnati, e condannato la società Ciclat Trasporti e Ambiente alla rifusione delle spese di giudizio.

Nello specifico, il T.a.r. ha messo in luce che nella lex specialis di gara (che non è stata fatta oggetto di censure da parte della controinteressata) sono rinvenibili plurimi e concordanti indici dimostrativi dell’univoca e (auto)vincolante volontà della stazione appaltante – dalla quale essa si è, poi, ingiustificatamente discostata - di configurare, senza possibilità di varianti, un preciso ed esclusivo modello organizzativo (quello della raccolta differenziata di prossimità, che prevede la collocazione di contenitori su suolo pubblico, ad esclusivo servizio di specifiche utenze o gruppi) per lo svolgimento del servizio de quo in ambito urbano.

La sentenza è stata impugnata dalla società Ciclat Trasporti e Ambiente, rimasta soccombente.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, n. 5918 del 2023, di cui in epigrafe, lo respinge. Condanna la società Ciclat Trasporti e Ambiente società cooperativa e il Comune di Stigliano, in solido tra loro, alla rifusione delle spese del grado in favore della società Ecological Systems s.r.l., che liquida complessivamente in euro 8.000,00 (ottomila/00), oltre agli accessori di legge.