Il CdS si pronuncia sul ricorso di Invitalia per la concessione di agevolazioni nei progetti di riconversione e riqualificazione industriale
Pubblicato il: 12/15/2023
Nel contenzioso, Invitalia S.p.A. è affiancata dagli avvocati Stefano Vinti e Manuela Teoli; Pegaso Systems S.r.l. è assistita dagli avvocati Giuseppe Pericu e Andrea Pericu, Firs Plast S.r.l. è assistita dall'avvocato Enrico Bruno; per la società Cartiere Carrara S.p.A. ha agito l'avvocato Giuseppe Cristiani.
Il presente giudizio ha ad oggetto la domanda di annullamento: della delibera adottata da Invitalia in data 30 marzo 2019, recante la non ammissione della società Pegaso Systems srl alle agevolazioni di cui alla domanda di accesso n. RAC 0127 presentata in data 30 settembre 2018; della graduatoria di ammissione alla fase istruttoria delle domande di accesso alle agevolazioni ai sensi della legge n. 181/1989, nella parte in cui indica come “Non ammessa” la domanda presentata da Pegaso Systems.
.La domanda di agevolazione è stata presentata da Pegaso Systems per l’attuazione di un programma di investimento nell’ambito del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale - Area di Crisi Industriale Complessa di Savona (“PRRI”), elaborato e gestito da Invitalia; più in particolare, per il finanziamento di un investimento volto al conseguimento degli obiettivi di rilancio e sviluppo previsti dal suddetto PRRI, mediante la realizzazione di un “innovativo impianto per il riciclaggio di polveri da abbattimento fumi provenienti da acciaierie dotate di forno elettrico basata sull’applicazione di tecnologie che consentono di recuperare totalmente lo scarto di lavorazione e con ciò produrre direttamente metalli e lana minerale”.
Invitalia – dopo avere inviato formale comunicazione dei motivi ostativi - riteneva, all’esito del contraddittorio (audizione dei rappresentanti della Pegaso da parte dei referenti di Enea; presentazione di osservazioni), non ammissibile l’investimento proposto dalla società Pegaso in quanto il progetto presentato da Pegaso Systems srl:
Con ricorso nrg 410 del 2019, proposto innanzi al T.a.r per la Liguria, la società Pegaso impugnava i suindicati atti. Il T.a.r, con sentenza n. 810 del 17 novembre 2020: accoglieva il secondo, terzo e quarto motivo di ricorso sul presupposto che “Invitalia spa ha esaminato il progetto e lo ha dichiarato inammissibile, articolando la motivazione della determinazione su argomenti che non hanno esposto in concreto la ragione per cui il progetto non rispetta le norme del regolamento.
Invitalia ha proposto appello.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto: respinge l’appello principale in parte respinge e, in parte, dichiara inammissibile l’appello incidentale. Compensa le spese fra le parti del giudizio.