Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Eurosaf per l'affidamento dei lavori di realizzazione della variante alla SRT 71


Pubblicato il: 12/19/2023

Nel contenzioso, Eurosaf S.r.l. è affiancata dall'avvocato Francesco Migliarotti; Regione Toscana è difesa dall'avvocato Luciana Caso; Monaco S.p.A. è assistita dall'avvocato Gianluigi Pellegrino.

Eurosaf S.r.l. ha impugnato il decreto del dirigente della regione Toscana con cui la Società è stata esclusa dalla gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione della variante alla SRT 71 in comune di Cortona da Sud dell’abitato di Camucia allo svincolo con la Perugia – Bettolle per un importo a base d’asta di euro 11.606.725,80 oltre Iva e, contestualmente, la verifica di anomalia dell’offerta di Monaco S.p.a., il provvedimento di aggiudicazione definitiva della gara a Monaco S.p.a. e, in parte qua, il disciplinare di gara, nella parte in cui prevede che non sono ammissibili proposte che comportino la necessità di una nuova approvazione del progetto esecutivo, laddove si pone in contrasto con i criteri migliorativi previsti al punto B.1.2.

Il Tribunale amministrativo regionale per la Toscana ha respinto il ricorso con sentenza n. 685 del 2022, appellata da Eurosaf S.r.l. in Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge e, per l’effetto, a conferma della sentenza appellata, respinge il ricorso di primo grado.

Spese compensate, salvo quelle per l’effettuazione della verificazione, che si pongono integralmente a carico dell’appellante e che si liquidano, come da nota spese e comprensive dell’anticipo già corrisposto, in euro 9.800,00 oltre oneri di legge.