Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Becton Dickinson per il servizio di fornitura di reti chirurgiche sintetiche per la chirurgia mammaria alle ASL Toscane


Pubblicato il: 12/21/2023

Nella vertenza, Becton Dickinson Italia S.p.A. è affiancata dall'avvocato Flavio Lorusso; Estar è assistito dall'avvocato Luisa Gracili; Medtronic Italia S.p.A. è difesa dall'avvocato Piero Fidanza.

Estar - Ente di Supporto Tecnico Amministrativo regionale - ha indetto una procedura aperta, suddivisa in 29 lotti, per l’affidamento quinquennale, tramite accordo quadro, della “fornitura di reti chirurgiche sintetiche addominali, uroginecologiche e per chirurgia mammaria occorrenti alle Aziende Sanitarie e Ospedaliero-Universitarie della Regione Toscana”.

La ricorrente Becton Dickinson Italia s.p.a. (già Bard s.r.l.) ha partecipato al lotto n. 8, avente ad oggetto la stipula di un accordo quadro per la fornitura di “Rete sintetica intraperitoneale, tecnica open laparoscopica, con proprietà antiaderenziali”. 

Con determinazione n. 360 del 20 marzo 2023, Estar ha approvato i verbali di gara e ha disposto l’aggiudicazione definitiva del lotto n. 8 in favore di Medtronic (al 70%) e Dipro (al 30%).

Ne è seguita l’impugnazione di primo grado da parte di Becton, impostata su tre distinti motivi di ricorso volti a richiedere l’esclusione di Medtronic (sub i), l’azzeramento e/o la rivalutazione del punteggio assegnato a DIPRO per il criterio n. 2 (sub ii) nonché l’attribuzione del punteggio (on/off) relativo al criterio n. 1 (sub iii).

Il ricorso è stato respinto dal TAR Toscana con la sentenza n. 726 del 2023 qui impugnata.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Spese di lite compensate.