Il CdS si pronuncia sul ricorso di Avr S.p.A. circa l'aggiudicazione dei lavori e servizi stradali nella Provincia di Frosinone
Pubblicato il: 1/10/2024
Nel contenzioso, Avr S.p.A. è affiancata dall'avvocato Fabio Baglivo; la Provincia di Frosinone è assistita dall'avvocato Mariacristina Iadecola; il Consorzio Stabile Aurora S.c.a.r.l. è difeso dagli avvocati Riccardo Barberis e Ilaria Barbetta.
Avr S.p.a. ha impugnato l’aggiudicazione al Rti con mandatario il Consorzio Stabile Aurora S.c.a.r.l. della procedura di gara pubblica per l'affidamento “dell'accordo quadro (in via non esclusiva) inerente lavori e servizi stradali della rete viaria provinciale, suddivisa in sei (6) lotti - 1 operatore per ciascun lotto di cui all'art. 54 del d. lgs. n. 50/2016” – Lotto 5 (CIG 9169437AC7), importo massimo stimato: € 17.500.000,00; durata: 4 anni con eventuale proroga di 24 mesi.
Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso principale e ha dichiarato improcedibile quello incidentale proposto dal controinteressato con sentenza n. 514 del 2023, appellata da Avr S.p.a.
L’appellante ha chiesto, altresì, la declaratoria di inefficacia del contratto nelle more stipulato, anche alla luce dell’espressa disponibilità al subentro in detto contratto.
Si sono costituiti per resistere all’appello la Provincia di Frosinone e il Consorzio Stabile Aurora S.c.a r.l., che ha proposto, altresì, appello incidentale.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello principale, come in epigrafe proposto, lo respinge, mentre dichiara improcedibile quello incidentale e, per l’effetto, conferma la sentenza appellata di reiezione del ricorso di primo grado e di improcedibilità del ricorso incidentale.