Respinto il ricorso di Oppimitti Costruzioni per l'accesso ai benefici incentivanti
Pubblicato il: 1/26/2024
Nel contenzioso, Oppimitti Costruzioni S.r.l. è affiancata dall'avvocato Giovanni Battista Conte; il GSE - Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. è assistito dagli avvocati Stefano Crisci e Antonio Pugliese.
Oppimitti Costruzioni S.r.l. ha impugnato la sentenza n. 193 del 7 gennaio 2021, con la quale il T.a.r. per il Lazio, Sez. III-ter, ha respinto il ricorso proposto dalla stessa avverso gli atti con i quali il GSE disponeva il diniego all’accesso ai meccanismi incentivanti.
In particolare, la ricorrente aveva impugnato: a) il provvedimento prot. GSEn. GSEWEB/P20160107548 in data 20 settembre 2016 avente oggetto il diniego della richiesta di accesso ai meccanismi di incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici, e notificato alla Società Oppimitti Costruzioni s.r.l. in data 20 settembre 2016 b) ogni altro atto presupposto, preparatori, connessi e consequenziali.
La ricorrente è titolare di due impianti eolici siti in località Bora della Fantina nel Comune di Tornolo e in località Monte la Rocca nel Comune di Albereto.
Il Tribunale respingeva il ricorso, condannando la società ricorrente alla refusione delle spese di lite.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto (n.r.g. 3659/2021), lo respinge. Condanna parte appellante al rimborso delle spese del presente grado di giudizio, in favore di GSE S.p.a., nell’importo di € 3.000,00 (tremila/00) oltre IVA, CPA ed accessori se dovuti.