Inta Systems chiude un finanziamento da €2 milioni
Pubblicato il: 9/21/2023
Nell'operazione, Hi.lex ha affiancato Eureka! Venture SGR e A11 Venture.
INTA Systems (INTA), startup impegnata nello sviluppo di prodotti diagnostici portatili e primo spin-off congiunto della Scuola Normale Superiore e del CNR, rende noto di avere chiuso un round di investimento seed da due milioni di euro, guidato da Eureka! Fund I – Technology Transfer, gestito da Eureka! Venture, e partecipato da LIFTT e da Deep Ocean Capital, attraverso il fondo Deep Blue Ventures.
INTA è il primo spin-off del Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto Nanoscienze di Pisa (CNR-NANO) e della Scuola Normale Superiore di Pisa. Con sedi operative in Pisa, presso il Laboratorio NEST (centro di ricerche sulle nanoscienze e nanotecnologie) e il GATE – Galileo Aggregator for Technology & Enterprise. INTA sviluppa e produce laboratori-on-chip ultrasensibili e portatili per analisi rapide di fluidi.
La principale area di applicazione è nel campo biomedicale, ma la tecnologia, basata su onde acustiche, può essere utilizzata anche nella sicurezza, in industria 4.0 e nella food-analysis. I dispositivi lab-on-a-chip brevettati di INTA sono in grado di rilevare in pochi minuti ed in maniera semplice e decentralizzata una grande varietà di analisi come proteine, anticorpi, acidi nucleici, virus, batteri.
Per fare ciò, INTA integra conoscenze avanzate di fisica della materia, processi di fabbricazione di nanostrutture, tecniche innovative di coniugazione di biomolecole e analisi dati tramite algoritmi di intelligenza artificiale. Dalla data della sua fondazione nel 2020 INTA ha raggiunto importanti risultati, fra i principali: realizzato e validato il suo primo prototipo di sistema diagnostico in campo biomedicale chiamato NanoAnalyzer, consolidato il patrimonio brevettuale con nuove domande di brevetto, concluso importanti collaborazioni industriali, quasi triplicato l’organico.
Hi.lex ha agito con un team composto da Francesco Torelli, partner e Carlo NIcolosi, junior associate.