Teresa Paviglianiti vince al TAR Lazio
Pubblicato il: 9/22/2023
Lo Studio Legale Pellegrini Quarantotti ha assistito la docente con l'avvocato Cristiano Pellegrini Quarantotti
T.A.R. del Lazio – Roma, Sezione III Sentenza n. 14128/2023 del 22 settembre 2023
Sentenza di grande rilievo giurisprudenziale in quanto stabilisce dei principi granitici in materia di difetto di motivazione relativo all’assegnazione di un punteggio finale ai fini dell’inserimento in graduatoria selettiva.
Di seguito il principio: "Al riguardo, si rende necessario osservare come la mera indicazione in seno alla graduatoria di merito del risultato della valutazione condotta con riguardo a ciascuno dei parametri previsti dal bando della procedura (ex art. 5 dell’avviso pubblico) non possa ritenersi di per sé sufficiente a rendere evidente, anche in forma sintetica, il sotteso collegamento posto tra l’esito del giudizio reso dalla Commissione e l’oggetto della valutazione, ove riconducibile nello specifico ad elementi di carattere qualitativo … ai quali risulta evidentemente correlata un’attività valutativa configurabile in termini di apprezzamento tecnico-discrezionale".
Trattasi di selezione di cui al bando dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, concernente “Anno accademico 2022/2023. Avviso per posti liberi su anni successivi al primo dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico da coprire mediante trasferimento”, ma i principi stabiliti nella sentenza sono di carattere generale per le selezioni aventi procedura valutativa tecnico-discrezionale.