Aeroporto Valerio Catullo di Verona vince per l'IMU
Pubblicato il: 10/10/2023
La Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia ha confermato una decisione favorevole per la Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. in una complessa disputa fiscale contro l'Agenzia delle Entrate e il Comune di Montichiari.
L'aeroporto è stato assistito dallo Studio Legale GBA con l'avvocato Massimiliano Leonetti e i dottori commercialisti Marco De Marchis e Guido Gasparini Berlingieri.
Il Comune di Montichiari è stato assisistito dall'avvocata Pieranna Buizza dell'omonimo studio legale.
La contesa riguardava una serie di avvisi di accertamento ICI-IMU relativi agli anni 2010, 2011 e 2012, emessi dal Comune di Montichiari. Questi avvisi erano stati contestati dall'Aeroporto Valerio Catullo, che ne ha impugnato la legittimità in seguito a un adeguamento catastale dell'area aeroportuale iniziato dal Comune nel luglio 2014.
Nel corso del processo, la Società ha sollevato questioni relative alla notifica e alla legittimità degli atti di rettifica catastale, asserendo che tali atti non erano stati notificati correttamente. In primo grado, la Commissione Tributaria Provinciale di Brescia aveva accolto i ricorsi dell'aeroporto, annullando gli avvisi di accertamento.
L'Agenzia delle Entrate, non concordando con tale decisione, ha presentato appello, chiedendo la riforma della sentenza e sollevando questioni sulla legittimazione attiva del concessionario e sulla duplicazione di giudizi. Tuttavia, la Commissione Tributaria Regionale ha rigettato l'appello dell'Agenzia, confermando integralmente la sentenza di primo grado.
Il Collegio giudicante ha ritenuto che la Società avesse piena legittimazione ad agire e ha condiviso le conclusioni dei giudici di prime cure. La decisione ha evidenziato l'importanza della corretta notifica degli atti amministrativi e la necessità di motivazioni adeguate in caso di divergenze significative tra le proposte del contribuente e le decisioni dell'ufficio tributario.
Inoltre, la Commissione ha respinto l'appello incidentale presentato dal Comune di Montichiari, considerandolo assorbito dalla decisione principale.
Infine, l'Agenzia delle Entrate è stata condannata a rifondere le spese di lite all'aeroporto, per un totale di 10.000 euro, mentre il Comune di Montichiari è stato condannato a rifondere spese di lite per 5.000 euro.