Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Acciaieria Arvedi al Tar per la riclassificazione acustica nel Comune di Spinadesco


Pubblicato il: 10/10/2023

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia ha emesso una sentenza significativa riguardo alla disputa sul piano di classificazione acustica nel Comune di Spinadesco.

La Acciaieria Arvedi s.p.a., assistita dall'avvocato Guido Barzazi partner dello studio legale Barzazi, che gestisce un impianto siderurgico nel comune, aveva presentato un ricorso contro il Comune di Spinadesco, assistito dall'avvocata Sara Gandolfi, chiedendo la revisione della classificazione acustica assegnata alle aree limitrofe al proprio stabilimento. La questione verteva sulla presunta mancanza di idonee fasce di decadimento acustico che consentirebbero una diminuzione progressiva del rumore.

Il TAR ha respinto il ricorso, sostenendo che l'azione del Comune è stata conforme alla normativa vigente e che le decisioni prese erano ragionevoli. In particolare, il Tribunale ha evidenziato come il piano di zonizzazione acustica sia stato elaborato in modo logico e appropriato, tenendo conto della situazione urbanistica ed edilizia del territorio.

La sentenza ha rilevato che le aree residenziali del centro di Spinadesco sono state correttamente classificate in Classe II, che corrisponde a zone destinate ad uso prevalentemente residenziale, e ha riconosciuto la validità delle fasce di decadimento acustico stabilite dal Comune. Inoltre, ha evidenziato che non vi erano basi sufficienti per sostenere che le fasce di decadimento fossero inadeguate.

Questa sentenza ribadisce l'importanza di un equilibrio tra sviluppo industriale e tutela dell'ambiente residenziale, sottolineando l'importanza di un'attenta pianificazione acustica nelle aree urbane. Il caso rappresenta un esempio di come i Comuni possono gestire efficacemente le questioni ambientali legate all'inquinamento acustico, in linea con le normative regionali e nazionali.