Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Cooperativa Help vince al Tar Trieste per il servizio mensa


Pubblicato il: 11/26/2023

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia ha emesso una sentenza in favore della cooperativa sociale The Help, con sede a Trieste. Il TAR, con sentenza n. 176 del 2023, ha accolto il ricorso presentato dalla Cooperativa contro l'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) e ha annullato il provvedimento impugnato che disponeva la sospensione dell'attività di preparazione dei pasti principali presso la comunità educativo-assistenziale gestita dalla ricorrente.

The Help Società Cooperativa Sociale è assistita dagli avvocati Fabio Balducci Romano ed Elvia
Serrentino.

Asugi è assistita dall'avvocato Guido Barzazi partner dello studio legale Barzazi.

La cooperativa The Help gestisce una comunità per minori stranieri non accompagnati, con un'età compresa tra i 13 e i 18 anni, ospitando un massimo di 12 utenti. La controversia nasce da un provvedimento di ASUGI del 10 maggio 2023, che contestava alcune violazioni della normativa in materia di sicurezza alimentare, ritenendo applicabile il Regolamento CE 852/2004 sulla preparazione dei pasti.

Tuttavia, il TAR ha ritenuto che i criteri stabiliti da una nota regionale del 8 settembre 2022 fossero sproporzionati e irragionevoli, rientrando in un ambito troppo ampio e non conformi agli scopi del Regolamento CE 852/2004. In particolare, è stato evidenziato che la presenza di ospiti minorenni e la collaborazione di personale adulto nelle attività quotidiane, compresa la preparazione dei pasti, non escludevano la comunità dall'esenzione dal rispetto del regolamento comunitario.

La sentenza del TAR ha sottolineato l'importanza dell'attività della cooperativa nel contesto educativo e formativo dei giovani ospiti, rilevando che la preparazione dei pasti si inserisce in un contesto familiare e non commerciale. In questo senso, l'applicazione del Regolamento CE 852/2004 è stata ritenuta non pertinente.

La sentenza ha portato all'annullamento degli atti impugnati e ha condannato ASUGI al pagamento delle spese legali.